Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Giugno 2008
 
   
  EXPO 2015: COL SENEGAL PROGETTI DI COOPERAZIONE PER LA FORESTAZIONE E LO SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO

 
   
   Milano, 23 giugno 2008 - La collaborazione su temi importanti come la forestazione e la formazione di professionisti nel campo dell’agricoltura, è stata al centro dell’incontro di questa mattina a Palazzo Marino, tra il Sindaco di Milano Letizia Moratti e il Presidente della Repubblica del Senegal Abdoulaye Wade. Il Sindaco Moratti, ha ringraziato il Presidente Wade per il sostegno che il suo Paese ha dato a Milano durante la candidatura a Expo 2015 e ha spiegato come i progetti di cooperazione delineati non siano di solo interesse per il Senegal, ma per tutta l’Africa. L’incontro è stato utile anche per individuare alcune linee di azione comune, che si inquadrano nel progetto che porterà la città di Milano all’Expo 2015. In particolare, il Sindaco ha elencato tre linee di azione con le quali il Comune di Milano aiuterà il Senegal e l’Africa a sviluppare le proprie potenzialità. “Una collaborazione scientifica – ha spiegato il Sindaco Letizia Moratti - per creare la muraille verte, un grande corridoio di vegetazione largo 50 chilometri, per fermare il progetto di desertificazione in atto, a cui le università milanesi collaboreranno per l’individuazione delle specie botaniche più adatte. Il corridoio si svilupperà tra i Paesi Sahariani e quelli Sub-sahariani, da Dakar al Gibuti”. “La seconda linea di collaborazione – ha proseguito Letizia Moratti – riguarda il progetto straordinario lanciato anni fa dal Presidente Wade, legato all’alimentazione, all’agricoltura e all’abbondanza. Il Comune di Milano, attraverso le sue università e i centri di ricerca, vuole aiutare il Senegal a sviluppare competenze e capitale umano da impiegare nel paese”. “Infine – ha concluso il Sindaco – una opportunità per le nostre imprese è trasformare il Senegal da paese importatore a paese esportatore, per quanto riguarda il comparto dell’industria legato all’agricoltura. Questo permetterebbe di dare vita a un vero e proprio nuovo mercato per le nostre imprese”. Il Presidente della Repubblica del Senegal Abdoulaye Wade ha detto: “Quando sono stato eletto Presidente otto anni fa, ho lanciato un importante programma alimentare. Purtroppo siamo ancora troppo dipendenti dall’estero, ma ripongo grande fiducia in questi importanti progetti di collaborazione con la città di Milano. Stiamo lavorando molto per l’istruzione e la formazione, ma anche per quei progetti che abbiamo lanciato per l’indipendenza alimentare. Cerchiamo la collaborazione delle università milanesi perché sappiamo essere molto preparate nel settore agro-alimentare”. .  
   
 

<<BACK