|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: CAMBIAMENTI CLIMATICI E INFORMAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 giugno 2008 - La tematica dei cambiamenti climatici è trattata sui mezzi di comunicazione di massa in modo disorientante per l’opinione pubblica. Alcuni enfatizzano pericoli di catastrofi a breve termine; altri banalizzano il problema ed altri affrontano il tema con la dovuta considerazione. Tutto questo avviene nonostante l’evidenza scientifica sulle responsabilità umane nell’alterare i processi che determinano le condizioni climatiche sul nostro pianeta che inviterebbe, per l’importanza dell’argomento, ad un’analisi pragmatica sulle evidenze del rapporto ambiente-clima. Il tema dei cambiamenti climatici è un elemento fondamentale per la vita delle persone, per la competitività, per il mondo dell’impresa e per quello della politica e come tale necessita di una piena conoscenza della rilevanza del problema, degli scenari e delle possibili strategie da implementare. Alla luce di questi elementi, l’incontro si pone l’obiettivo di riflettere su alcuni quesiti: in quanto fruitori dei media di comunicazione di massa, ci si trova di fronte ad un processo di assestamento tra opinioni e argomentazioni differenti oppure si è invece partecipi di “scivoloni interpretativi” che segnalano la necessità di maggiore conoscenza su una tematica complessa come quella del rapporto tra attività umane e cambiamenti climatici? E se fosse così, quali sono gli strumenti per un migliore controllo delle fonti per evitare scivoloni interpretativi? Per dare concretezza al tentativo di superare questo disorientamento nell’opinione pubblica, che scaturisce da una nebulosa di informazioni dissonanti, l’incontro vuole essere una tavola rotonda, un momento di confronto e di scambio di informazioni tra esperti del mondo del giornalismo e studiosi del clima. L’intento è di creare un momento di riflessione per discutere, da un lato, in merito agli ostacoli e alle possibilità per una migliore informazione sul tema, e dall’altro, per riportare la discussione sulla crisi climatica, attraverso l’analisi della peculiarità degli argomenti, dei soggetti in campo e delle azioni intraprese e da intraprendere nella lotta contro i cambiamenti climatici. L’incontro si terrà a Milano, martedì 24 Giugno 2008presso il Palazzo Affari ai Giureconsulti – Sala Parlamentino Piazza Mercanti 2. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|