|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
PRESENTATA ALLE REGIONI, AI CONSUMATORI E AI SINDACATI LA NUOVA GARA PER LA PULIZIA DEI TRENI NELL’INCONTRO DI QUESTA MATTINA, IL PUNTO SULLA PULIZIA DEI TRENI, SULLA PUNTUALITÀ E SULLA SICUREZZA CON L’INTERVENTO DELL’AD DEL GRUPPO FS, MAURO MORETTI E DELL’AD DI TRENITALIA VINCENZO SOPRANO.
|
|
|
 |
|
|
Roma, 23 giugno 2008 - Pulizia dei treni, si volta pagina. Le Ferrovie dello Stato hanno indetto una gara europea per individuare le nuove società a cui affidare il delicato servizio delle pulizie dei treni. “Dopo aver migliorato la puntualità, consolidato il primato nella sicurezza e colmato gran parte del disavanzo di bilancio, ora puntiamo sulle pulizie. ” È quanto ha dichiarato Mauro Moretti, amministratore delegato di Fs, nell’incontro tenutosi il 20 giugno a Roma, nella sede centrale del Gruppo, per illustrare il nuovo piano per migliorare gli standard di qualità di pulizia e d´igiene dei treni. “Apriremo il settore al mercato della concorrenza in modo da poter valutare ditte specializzate dall’elevata capacità tecnica e solidità finanziaria, che diano garanzie contrattuali ai lavoratori,” ha chiarito Moretti in merito agli obiettivi dell’impresa. A garanzia dell’attenzione delle Ferrovie dello Stato nei confronti di chi lavora nel settore, è prevista la clausola sociale nella gara indetta al momento in sette regioni: Lombardia, Liguria, Lazio, Campania, Puglia, Molise e Basilicata. Non sarà possibile per le aziende concorrere a più di due lotti per ogni Regione, e a più di tre lotti tra diverse Regioni. "Ci sono centinaia di ditte che ossono partecipare alle gare. Noi stiamo facendo tutto il possibile per sollecitare l´interesse da parte del marcato" ha poi precisato l´amministartore delegato. Le Ferrovie dello Stato hanno indetto una nuova gara dopo che i risultati dell’operazione “obiettivo treni puliti”, iniziata ad ottobre dello scorso anno, hanno evidenziato la non conformità dei livelli di pulizie previste dai contratti. Risultati coerenti con quanto segnalato più volte dai viaggiatori. Per dare una risposta incisiva alle segnalazioni dei clienti, le Fs hanno manifestato la volontà di istituire un tavolo di conciliazione con i consumatori e con le Regioni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|