|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
FREQUENZE, SAN SILVESTRO: DEL TURCO FIRMA ORDINANZA PER DELOCALIZZARE
|
|
|
 |
|
|
Pescara, 23 giugno 2008 - Il presidente della Giunta regionale, Ottaviano Del Turco, firmerà, entro la prossima settinana, l´ordinanza di delocalizzazione delle antenne di San Silvestro, in uno dei siti individuati per l´Abruzzo dal piano nazionale delle freqenze. Lo ha anticipato il segretario generale della Presidenza, Lamberto Quarta, che ha presieduto il 20 giugno, in viale Bovio, una riunione sul problema dell´inquinamento elettromagnetico di San Silvestro, alla presenza del direttore del Settore Ambiente della Regione, Antonio Sorgi, il dirigente del Servizio legislativo, Carlo Massacesi, dell´Arta, del sindaco di Pescara, Luciano D´alfonso, e del Comitato di lotta di San Silvestro. L´ordinanza - come ha spiegato Quarta - concederà un termine di 180 giorni a tutte le emittenti per ottemperare alle prescrizioni di legge. Contestualmente sarà intensificato il lavoro già avviato da un apposito tavolo tecnico, teso ad individuare, così come previsto da una norma regionale, ulteriori siti idonei ad accogliere le installazioni. "Si tratta di una decisone presa dal Presidente Del Turco - ha chiarito Quarta - che vuole dare risposte ad un problema che si trascina da anni e che ha creato tensioni e allarme tra i cittadini residenti". Il Segretario generale ha anche assicurato che la "Regione ha dato ogni garanzia al rappresentante delle emittenti radiotelevisive sul fatto che non mancherà l´impegno alla individuazione di soluzioni concrete per la delocalizzazione, prevedendo anche un coinvolgimento dell´Università e delle istituzioni provinciali e comunali, nella consapevolezza che il servizio offerto dalle emittenti deve essere tecnicamente ottimale ed assicurato ai cittadini abruzzesi". Nel corso dell´incontro Quarta ha anche auspicato una fattiva collaborazione tra tutti i soggetti interessati, ribadendo che "l´interesse preminente dell´Istituzione deve essere quello di tutelare la salute e la tranquillità dei cittadini residenti". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|