|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
LA GIUNTA CAMPANA APPROVA L´ELENCO AGGIORNATO DEI PORTI REGIONALI E INTERREGIONALI DI PROPRIA COMPETENZA
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 23 giugno 2008 - La Giunta regionale della Campania, su proposta dell’assessore ai Trasporti, Ennio Cascetta, ha approvato l’elenco dei porti di rilevanza regionale e interregionale, sui quali esercita le funzioni programmatorie e amministrative, ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale di riforma del trasporto pubblico locale (n. 3/2002). L’elenco è stato aggiornato alla luce dei nuovi approdi già realizzati o in corso di realizzazione (Maiori, Agnone a Montecorice, Pinetamare a Castel Volturno, Arechi e Pastena a Salerno), e delle modifiche avvenute su altri scali nel corso degli anni, e comprende complessivamente 49 porti suddivisi in 8 ambiti (casertano, flegreo, vesuviano, sorrentino, amalfitano, salernitano, cilentano e golfo di Policastro, vedi allegato). Restano invece di competenza statale i porti militari e quelli gestiti dalle Autorità portuali di Napoli (porti di Napoli e di Castellammare di Stabia) e di Salerno (porto di Salerno). L’individuazione dei porti regionali e interregionali è l’ultimo atto di un iter cominciato nel 2002 con il trasferimento delle competenze dallo Stato alle Regioni, in applicazione del federalismo amministrativo. La Regione ha quindi approvato le linee guida per lo sviluppo della portualità turistica che – per la prima volta in Campania – definivano gli indirizzi e dettavano le regole generali dell’intero settore, facendo il punto della situazione dei porti trasferiti dallo Stato, stabilendo le priorità da seguire per la realizzazione degli interventi atti innanzitutto a sanare le criticità e poi a potenziare e ammodernare il sistema, individuando i criteri e le indicazioni tecniche da seguire nella redazione dei progetti e dividendo la costa della regione in ambiti, ognuno dei quali presentava una vocazione socio-economica specifica, che si intendeva valorizzare attraverso progetti mirati allo sviluppo dell’integrazione tra i porti e tra questi e il territorio circostante. Si è infine avviato il progetto regionale integrato per lo sviluppo della portualità turistica, che a oggi ha consentito di realizzare interventi di adeguamento e potenziamento di scali esistenti, nuovi porti, interventi di difesa ambientale e la creazione di oltre 3. 400 nuovi posti barca, per una spesa complessiva di 210 milioni di euro. Porti Di Rilevanza Regionale Ed Interregionale Ai Sensi Dell’art. 6, L. R. N. 3/2002
|
Porto o approdo |
Comune |
Ambito |
1 |
Pinetamare |
Castel Volturno |
Casertano |
2 |
Torregaveta |
Bacoli |
Flegreo |
3 |
Acquamorta |
Monte di Procida |
Flegreo |
4 |
Baia |
Bacoli |
Flegreo |
5 |
Marina grande |
Bacoli |
Flegreo |
6 |
Miseno |
Bacoli |
Flegreo |
7 |
Pozzuoli |
Pozzuoli |
Flegreo |
8 |
Marina grande |
Procida |
Flegreo |
9 |
Sancio Cattolico |
Procida |
Flegreo |
10 |
Chiaiolella |
Procida |
Flegreo |
11 |
Corricella |
Procida |
Flegreo |
12 |
Ischia |
Ischia |
Flegreo |
13 |
Casamicciola |
Casamicciola |
Flegreo |
14 |
Lacco Ameno |
Lacco Ameno |
Flegreo |
15 |
Forio |
Forio |
Flegreo |
16 |
Sant’angelo |
Serrara Fontana |
Flegreo |
17 |
Granatello |
Portici |
Vesuviano |
18 |
Villa Favorita |
Ercolano |
Vesuviano |
19 |
Torre del Greco |
Torre del Greco |
Vesuviano |
20 |
Torre Annunziata |
Torre Annunziata |
Vesuviano |
21 |
Marina di Stabia |
Castellammare di Stabia |
Vesuviano |
22 |
Marina di Vico |
Vico Equense |
Sorrentino |
23 |
Marina di Equa |
Vico Equense |
Sorrentino |
24 |
Marina di Cassano |
Piano di Sorrento |
Sorrentino |
25 |
Sant’agnello |
Sant’agnello |
Sorrentino |
26 |
Marina piccola |
Sorrento |
Sorrentino |
27 |
Marina grande |
Sorrento |
Sorrentino |
28 |
Marina di Puolo |
Massalubrense |
Sorrentino |
29 |
Marina della Lobra |
Massalubrense |
Sorrentino |
30 |
Marina grande |
Capri |
Sorrentino |
31 |
Positano |
Positano |
Amalfitano |
32 |
Amalfi |
Amalfi |
Amalfitano |
33 |
Minori |
Minori |
Amalfitano |
34 |
Maiori |
Maiori |
Amalfitano |
35 |
Cetara |
Cetara |
Amalfitano |
36 |
Arechi |
Salerno |
Salernitano |
37 |
Pastena |
Salerno |
Salernitano |
38 |
Agropoli |
Agropoli |
Cilentano |
39 |
San Marco di Castellabate |
Castellabate |
Cilentano |
40 |
Agnone |
Montecorice |
Cilentano |
41 |
Acciaroli |
Pollica |
Cilentano |
42 |
Casal Velino |
Casal Velino |
Cilentano |
43 |
Pisciotta |
Pisciotta |
Cilentano |
44 |
Palinuro |
Centola |
Cilentano |
45 |
Camerota |
Camerota |
Cilentano |
46 |
Capitello |
Ispani |
Golfo di Policastro |
47 |
Scario |
San Giovanni a Piro |
Golfo di Policastro |
48 |
Policastro |
Santa Marina |
Golfo di Policastro |
49 |
Sapri |
Sapri |
Golfo di Policastro | . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|