|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
LA PUGLIA INCONTRA VENETO, PIEMONTE ED EMILIA ROMAGNA: POSITIVO CONFRONTO TRA LE POLITICHE REGIONALI A FAVORE DELLE PRODUZIONI INNOVATIVE DI FILIERA
|
|
|
 |
|
|
Bari, 23 giugno 2008 - Si è conclusa con successo la prima fase di incontri del road show nazionale organizzato dall’Arti - Agenzia per la Tecnologia e l’Innovazione della Puglia, di concerto con l’Assessorato allo Sviluppo Economico e all’Innovazione Tecnologica della Regione Puglia e in collaborazione con Confindustria Puglia, allo scopo di favorire un interscambio di conoscenze tra le filiere tecnologiche più rilevanti dell’economia pugliese (agroalimentare, aerospazio, edilizia sostenibile, energie rinnovabili, meccatronica) e quelle di alcune regioni italiane che presentano caratteristiche di sviluppo innovativo analoghe a quelle su cui la Puglia sta puntando, oltre che un reale interesse alla cooperazione. A Treviso per l’edilizia sostenibile, a Verona e Parma per l’agroalimentare e a Torino per l’aerospazio: queste le tappe e le relative tematiche oggetto di discussione del primo gruppo di incontri, a cui hanno preso parte esponenti dell’imprenditoria e dei centri di ricerca del settore, oltre ai rappresentanti istituzionali della Puglia e delle regioni ospiti. Pienamente raggiunto l’obiettivo dell’iniziativa, quello cioè di far conoscere fuori dai confini regionali l’offerta di capacità imprenditoriali e scientifiche pugliesi e illustrare le politiche regionali in materia di innovazione e le opportunità per collaborazioni e localizzazioni produttive. Nel corso di ciascuno dei meeting, infatti, è emersa la volontà, da parte dei soggetti di ciascuna realtà territoriale coinvolta, di condividere esperienze e buone pratiche per dar vita a concrete possibilità di collaborazioni o, nel caso di rapporti di interscambio già attivi e consolidati, per potenziare le capacità di trasferimento tecnologico tra i soggetti coinvolti. Altro dato positivo, emerso dal confronto con ciascuna realtà regionale, è lo stato dell’arte delle filiere tecnologiche pugliesi e la percezione che di esse hanno gli operatori economici delle regioni coinvolte. Il riconoscimento della qualità e del livello della ricerca e dell’innovazione promosso e attuato dalle filiere pugliesi, apprezzato dai rappresentanti di ogni filiera regionale, è tale da far prevedere la possibilità di realizzare a breve con alcune regioni protocolli d’intesa con i quali dar vita ai distretti tecnologici di seconda generazione ( i cosiddetti “metadistretti”), allo scopo di condividere progetti di ricerca. Imminente è, infatti, la firma di un protocollo tra il distretto piemontese dell’Aerospazio e quello pugliese, la cui costituzione ufficiale è stata annunciata nelle scorse ore dall’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Sandro Frisullo. Nei prossimi giorni si svolgeranno ulteriori incontri: il 26 giugno, il 3 e l’11 luglio presso le sedi territoriali di Confindustria delle città di Roma, Milano e Piacenza, esponenti delle filiere regionali si confronteranno rispettivamente sui temi dell’aerospazio, della meccatronica e delle energie rinnovabili. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|