|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO EEMS: LO STABILIMENTO DI CITTADUCALE (RIETI) SI CONCENTRA SUL FOTOVOLTAICO.
|
|
|
 |
|
|
Cittaducale (Rieti), 23 giugno 22008 - Si è tenuto in data 19 giugno il Consiglio di Amministrazione di Eems Italia S. P. A. Per esaminare la situazione produttiva dell’unità operativa italiana ed ha constatato il perdurare della situazione di crisi strutturale in cui versa il mercato delle memorie a livello globale, della continua flessione dei prezzi medi di vendita, nonché del persistere di un rapporto di cambio Dollaro Statunitense - Euro da lungo tempo sfavorevole. In particolare, a partire dal primo trimestre 2008, il cliente principale di Eems Italia S. P. A. Ha drasticamente ridimensionato le commesse; in considerazione di tale situazione e sull’assunto che vi fosse la possibilità di una ripresa dei volumi produttivi, la Società ha perseguito nella politica di riduzione dei costi già in essere facendo, tra l’altro, ricorso in Italia alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria. Tuttavia, la decisione dello stesso cliente di azzerare del tutto le commesse per lo stabilimento italiano a decorrere dal terzo trimestre 2008, determina il venir meno dei presupposti per il prosieguo in Italia delle attività legate al comparto delle memorie. Alla luce dell’analisi svolta, il Consiglio di Amministrazione ha pertanto deciso di concentrare l’attività dello stabilimento di Cittaducale (Rieti) nella produzione di moduli e di pannelli fotovoltaici condotta dalla società controllata Solsonica S. P. A. Ed ha conseguentemente deliberato l’avvio delle procedure necessarie ai sensi di legge per la chiusura delle attività produttive del settore memorie nel medesimo stabilimento. Eems Italia S. P. A. Procederà pertanto al licenziamento, per riduzione di personale, ed alla conseguente collocazione in mobilità di 337 unità lavorative sulle 407 complessivamente occupate alla data odierna. Le rimanenti 70 unità continueranno a svolgere attività di supporto per la controllata Solsonica e per le altre società del Gruppo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|