Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Giugno 2008
 
   
  ICT: QUASI DIMEZZATO L’ONERE PER IL SERVIZIO DEL “CENTRO UNI-CO DI BACKUP” PER LA SICUREZZA DI DATI E PROCEDURE INFOR-MATICHE DEGLI ISTITUTI PREVIDENZIALI E ASSICURATIVI PUBBLICI REALIZZATO IN MANIERA INTEGRATA DA INPS, INPDAP, INAIL E IPOST

 
   
  Roma, 23 giugno 2008 – I principali istituti previdenziali e assicurativi pubblici - Inps, Inpdap, Inail e Ipost - hanno rinnovato sino al 31 dicembre 2009 il servizio di protezione dei dati e delle procedure informatiche relativi ai loro assistiti, garantito dal Cub-centro Unico di Backup. Il centro assi-cura a tali istituti che i dati relativi ad almeno 57 milioni di italiani, ma anche agli stranieri rego-larizzati, custoditi nelle loro banche dati costantemente aggiornate, siano protetti da incidenti, black-out prolungato, calamità e attacchi terroristici, evitando così non solo di perdere il vitale patrimonio di informazioni e pratiche ma, soprattutto, che venga meno la continuità operativa dei servizi sia interni che on-line verso i cittadini e le imprese. Con questa iniziativa è stato quasi dimezzato l’onere per il servizio di protezione dei dati e delle procedure, portandolo dal precedente 9% della spesa complessiva annua in Ict dei quattro enti al 5,5% attuale. Lo ha reso noto il prof. Fabio Pistella, presidente del Cnipa, ricordando che «il Cub è stato promosso e coordinato sin dalla fase progettuale dal Cnipa, che ha contribuito alla definizione delle specifiche tecniche con una logica di sviluppo delle prestazioni e dell’efficienza degli in-vestimenti. Si tratta del primo esempio in Italia, ed uno dei primi in Europa, di realizzazione di un sofisticato centro unificato dedicato alla protezione dei sistemi e dei dati che consente di elevare al massimo i livelli di sicurezza informatica e fisica riducendo nel contempo in modo considerevole i costi». Il Cnipa e gli istituti partecipanti al Cub stanno attualmente lavorando per definire una nuova iniziativa congiunta, basata su soluzioni innovative per conseguire già dal 2010 ulteriori economie, mantenendo le attuali elevate garanzie di continuità operativa dei servizi informatici. «Questa realizzazione è la parte di un più ampio piano di intervento che il Cnipa sta predi-sponendo sul fronte del disaster recovery e del business continuity, in applicazione della Leg-ge Finanziaria 2008 che affida al Cnipa il compito di progettare e coordinare iniziative in que-sto settore, relative a più amministrazioni pubbliche, nell’interesse della tutela dei dati e dei servizi offerti a cittadini e imprese», ha concluso Pistella ricordando che «tale piano troverà ulteriori sviluppi nel quadro delle nuove disposizioni varate dal Ministro Renato Brunetta in materia di miglioramento del rapporto tra costo ed efficacia nell’utilizzo dell’Ict da parte della Pubblica Amministrazione, attraverso azioni sia di innovazione tecnologica sia di integrazione funzionale tra diversi operatori». - .  
   
 

<<BACK