Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Giugno 2008
 
   
  BRIANZA OPEROSA, INTERNAZIONALE, MA SENZA SERVIZI TRA I PRIMI A PAGARE LE TASSE, TRA GLI ULTIMI PER INFRASTRUTTURE E SERVIZI

 
   
  Monza, 23 giugno 2008 - 87 i lavoratori premiati con più di vent’anni di attività, 103 le imprese che hanno fatto la storia della Brianza, con più di 25 anni di attività: questa mattina al cinema Metropol di Monza si celebra la festa dell’economia della Brianza, la prima grande manifestazione della Camera di commercio di Monza e Brianza che corona l’operosità e l’impegno quotidiano delle imprese e dei lavoratori della provincia di Monza e Brianza, accompagnata dalle musiche dell’Orchestra Verdi. Il riconoscimento consiste una medaglia d’oro del conio camerale, raffigurante “la chioccia con i pulcini”, opera dell’oreficeria longobarda risalente al V e Vi secolo, conservata nel museo del Duomo di Monza, e un attestato personalizzato. Inoltre per le Centenarie, che sono ben 27, è previsto un premio speciale. E la Brianza, fra tradizione e innovazione, si conferma un tessuto economico forte con oltre 60. 000 imprese attive, il 7,4% delle imprese della Lombardia, una densità imprenditoriale ben sopra la media regionale tanto che ci sono un’impresa ogni 13 abitanti e 166 imprese per kmq. Monza e Brianza è la prima provincia della Lombardia per capacità di apertura al commercio internazionale delle sue imprese e per l’attenzione all’ambiente con il 56% di raccolta differenziata, terza provincia lombarda per capacità dei contribuenti di partecipare alla finanza locale e nazionale, ma presenta elementi di criticità a livello di dotazione infrastrutturale come emerge dal “Rapporto sulla competitività del territorio”, curato dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza che prende in considerazione diversi indicatori - il livello di copertura della rete ferroviaria e stradale, l’accessibilità aeroportuale, la capacità di accoglienza sanitaria e i servizi bancari, la dotazione di impianti sportivi e biblioteche- tanto che la Provincia di Monza e Brianza si posiziona agli ultimi posti nella classifica regionale. I dati che abbiamo elaborato - osserva Carlo Edoardo Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza– testimoniano con chiarezza ciò che abbiamo sempre sostenuto e che ci ha spinto a sostenere con convinzione la provincia: la Brianza dà molto di più di ciò che riceve. E’ una delle grandi aree economiche italiane, contribuisce in modo significativo al sostegno delle spese e alla formazione della ricchezza del Paese Italia, ma è stata talmente trascurata dai flussi degli investimenti pubblici nelle infrastrutture e nei servizi da finire agli ultimi posti della classifica regionale. Oggi noi siamo qui a celebrare il lavoro e l’operosità di imprese e dipendenti che meritano la Provincia, ma ancor più meritano servizi efficienti, utili, che accompagnino imprese e lavoratori nella vita quotidiana e nei percorsi di competitività, per poter far fronte alle sfide della modernità. Imprese attive nelle province lombarde
Province Numero Imprese I° trim. 2008 % sul tot Lomb. Numero di abitanti per impresa Numero di imprese Per kmq
Bergamo 84. 917 10,3 12 31,2
Brescia 109. 730 13,3 11 22,9
Como 45. 213 5,5 13 35,1
Cremona 28. 272 3,4 12 16,0
Lecco 24. 269 2,9 13 29,7
Lodi 16. 200 2,0 13 20,7
Mantova 39. 759 4,8 10 17,0
Milano 288. 240 35,0 11 178,1
Monza e Brianza 60. 525 7,4 13 166,4
Pavia 44. 905 5,5 12 15,1
Sondrio 15. 594 1,9 12 4,9
Varese 65. 237 7,9 13 54,4
Lombardia 822. 861 100,0 12 34,5
*per la densità si è usata la popolazione al 31. 12. 2006 Fonte: Elaborazione Ufficio Studi Cciaa di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, Istat La specificità imprenditoriale della Brianza rispetto alle altre province lombarde (1° trimestre 2008)
Settori economici Bg Bs Co Cr Lc Lo Mn Mi Mb Pv So Va Lomb.
Agricoltura, caccia e silvicoltura 6,5 10,8 5,4 17,5 5,1 9,9 23,5 1,6 1,8 18,0 20,5 3,5 6,8
Pesca,piscicoltura e servizi connessi 0,0 0,0 0,1 0,0 0,1 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0
Estrazione di minerali 0,1 0,1 0,0 0,1 0,0 0,0 0,1 0,0 0,0 0,1 0,2 0,0 0,1
Attivita´ manifatturiere 15,9 16,5 18,6 13,5 20,3 12,4 13,5 13,5 18,0 12,8 11,0 18,6 15,2
Prod. E distrib. Energ. Elettr. ,gas e acqua 0,1 0,1 0,1 0,1 0,1 0,2 0,0 0,1 0,1 0,1 0,2 0,1 0,1
Costruzioni 23,1 16,9 19,5 18,2 18,1 22,9 18,3 13,0 17,8 19,1 17,6 19,4 17,0
Comm. Ingr. E dett. -rip. Beni pers. E per la casa 22,9 23,7 23,2 23,2 24,1 23,0 22,1 25,2 26,3 23,7 21,1 24,5 24,2
Alberghi e ristoranti 4,9 5,8 5,6 5,0 5,1 4,7 3,9 4,4 3,5 5,1 9,5 4,9 4,8
Trasporti,magazz. E comunicaz. 3,3 3,4 3,5 3,5 3,4 4,3 3,0 5,5 3,6 3,3 3,6 3,2 4,1
Intermediaz. Monetaria e finanziaria 2,3 2,3 2,3 2,2 2,4 2,4 1,9 2,9 2,5 2,1 2,0 2,5 2,5
Attiv. Immob. ,noleggio, informat. ,ricerca 15,0 14,4 15,8 10,5 15,6 14,1 8,8 26,1 19,7 10,1 8,6 16,6 18,5
Pubbl. Amm. E difesa; assic. Sociale obbligatoria 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
Istruzione 0,3 0,3 0,3 0,3 0,2 0,3 0,2 0,4 0,3 0,2 0,2 0,3 0,3
Sanita´ e altri servizi sociali 0,5 0,4 0,6 0,5 0,5 0,5 0,3 0,6 0,7 0,5 0,4 0,6 0,5
Altri servizi pubblici,sociali e personali 4,7 4,6 4,4 4,9 4,4 4,9 4,1 4,6 4,3 4,7 4,3 5,2 4,6
Serv. Domestici presso famiglie e conv. 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0
Imprese non classificate 0,5 0,7 0,5 0,5 0,6 0,4 0,3 2,1 1,6 0,3 0,6 0,5 1,2
Fonte: Elaborazioni Ufficio Studi Cciaa di Monza e Brianza su dati Registro Imprese
Reddito Imponibile Ai Fini Delle Addizionali All´ Irpef Anno d’imposta 2005
Capoluoghi di provincia Contribuenti Ammontare Irpef medio per contribuente
Milano 800. 976 24. 808. 532. 140 30. 973
Bergamo 69. 870 1. 973. 868. 761 28. 251
Monza 75. 413 2. 071. 996. 337 27. 475
Pavia 46. 347 1. 206. 904. 374 26. 041
varese 49. 188 1. 269. 150. 361 25. 802
Como 48. 866 1. 219. 976. 154 24. 966
Lecco 28. 417 698. 678. 679 24. 587
Lodi 26. 176 636. 462. 226 24. 315
Brescia 114. 677 2. 767. 359. 239 24. 132
Mantova 30. 455 732. 920. 067 24. 066
Sondrio 13. 415 314. 942. 904 23. 477
Cremona 45. 393 1. 017. 419. 414 22. 414
Lombardia 1. 349. 193 38. 718. 210. 656 28. 697
Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Cciaa di Monza e Brianza su dati Mef-dipartimento delle Finanze Classifica Generale Del Livello Infrastrutturale
Province Punteggio
Pavia 76
Milano 71
Brescia 71
Varese 68
Bergamo 67
Lecco 66
Lodi 61
Mantova 59
Monza e Brianza 59
Sondrio 56
Como 55
Cremona 54
Fonte: Elaborazione dell’Ufficio studi della Camera di Commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese, Istat, Province lombarde, Gruppo Ferrovie dello Stato, Ferrovie Nord Milano, Banca d’Italia, Asl della Provincia di Milano 3, Regione Lombardia, Anas, Aci .
 
   
 

<<BACK