|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedě 23 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
IL PRESIDENTE DELLA CCIU ALESSANDRO STRICCA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA UNGHERESE LáSZLó SóLYOM: ANDIAMO AVANTI CON LE RIFORME STRUTTURALI I RAPPRESENTANTI DEL MOVIMENTO ”KIáLTVáNY” RICEVUTI DAL CAPO DELLO STATO UNGHERESE
|
|
|
 |
|
|
Budapest, 23 giugno 2008 - Il Presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria, Alessandro Stricca, ha incontrato il Presidente della Repubblica Ungherese, László Sólyom, per discutere del futuro dell’economia ungherese. Il Presidente Sólyom ha sottolineato la assoluta necessitŕ di condivisione delle forze politiche presenti in Parlamento con i rappresentanti dell’economia per trovare delle risposte comuni alle sfide che attualmente l’economia del paese deve affrontare. “Soltanto collaborando e stringendo alleanze basate su un solido rapporto di fiducia si possono porre le basi di una rinnovata economia” – ha aggiunto il presidente Sólyom ed ha incoraggiato le 24 istituzioni aderenti al Movimento per le Riforme “Kiáltvány” a proseguire nel cammino tracciato. Il Capo dello Stato ha sollecitato l’attuazione in tempi rapidi dellla riforma della Pubblica Amministrazione, del sistema fiscale e dell’istruzione, nonché la lotta contro la corruzione. Il Presidente Stricca, in rappresentanza della business community europea, ha ribadito l’urgente necessitŕ di implementare le riforme strutturali nel campo della pubblica amministrazione, della sanitŕ, dell’istruzione, del sistema pensionistico e del sistema fiscale. „Non c’č piů tempo – ha aggiunto il Presidente Stricca- se l’Ungheria vuole rimanere leader nel mondo degli affari e degli investimenti, le riforme vanno fatte in fretta per permettere al Paese di raggiungere tutti i criteri previsti dal Trattato di Maastricht e poter entrare nella zona dell’euro il prima possibile. Le potenzialitŕ dell’ambiente economico ungherese sono enormi, e l’abbinamento tra crescita economica e stabilitŕ politica accompagnata ad una evoluzione efficace di infrastrutture e di reti di comunicazione sono la formula vincente, ed č un’ ulteriore dimostrazione il fatto che la Mercedes Benz proprio in questi giorni ha annunciato di aver scelto l’Ungheria come luogo dove fare l’investimento piů grande degli ultini 30 anni battendo la Polonia, la Slovacchia e la Romania” - ha concluso il Presidente Stricca. In seguito il Presidente Stricca ha illustrato brevemente al Presidente Sólyom la presenza dell’ imprenditoria italiana in Ungheria soffermandosi sulle problematiche che stanno attraversando sia i piccoli e medi imprenditori che le grandi imprese italiane in Ungheria. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|