Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Giugno 2008
 
   
  I SOLISTI DEL TEATRO REGIO DI PARMA IN CONCERTO ALLE NAZIONI UNITE

 
   
  Parma, 23 giugno 2008 - I Solisti del Teatro Regio di Parma si esibiranno, “in qualità di acclamati artisti europei”, alla Cerimonia per il conferimento dei Premi delle Nazioni Unite per l’eccellenza nell’Amministrazione Pubblica, che si terrà a New York presso la sede centrale delle Nazioni Unite, lunedì 23 giugno 2008 alle ore 18. 00. Un invito prestigioso rivolto ai Solisti del Teatro Regio di Parma da parte di Guido Bertucci, Direttore del Dipartimento degli Affari Sociali ed Economici delle Nazioni Unite. Oltre trecento partecipanti saranno presenti alla Cerimonia, tra cui alti funzionari delle Nazioni Unite inclusi il Vice-presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite, il Sottosegretario per gli Affari Economici e Sociali nonché ambasciatori e importanti personalità dei 192 paesi membri delle Nazioni Unite. È inoltre previsto un collegamento in videoconferenza con il Primo Ministro di Dubai, il Primo Ministro della Croazia, e ministri di altri paesi del mondo che interverranno nel corso della serata. Subito dopo la consegna dei Premi, i Solisti del Teatro Regio di Parma, Michelangelo Mazza e Carlo Menozzi (Violini), Olga Arzilli (Viola), Massimo Tannoia (Violoncello), Ferruccio Francia (Contrabbasso), Emiliano Bernagozzi (Flauto), Corrado Giuffredi e Sergio Pellegrini (Clarinetti), Danilo Marchello (Corno), Francesca Bonazzoli (Corno), eseguiranno un programma che prevede le sinfonie da Norma, La forza del destino e Cenerentola, il celebre valzer de Il Gattopardo e una fantasia per flauto e ensemble ancora dalla Norma. .  
   
 

<<BACK