|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Giugno 2008 |
|
|
  |
|
|
EDITORI E ISTITUZIONI A CONFRONTO PRESSO LA “SETTIMANA DEL LIBRO”
|
|
|
 |
|
|
Roma, 25 giugno 2008 - Si è svolto ieri, presso il Tempio di Adriano, il convegno “I piccoli editori indipendenti a confronto con le istituzioni”. All’incontro sono intervenuti l’Assessore alla Cultura della Regione Lazio Giulia Rodano, l’Assessore alle Politiche Culturali della Provincia di Roma Cecilia D’elia, l’Assessore alla Cultura del Comune di Roma Umberto Croppi, il Vicedirettore generale della Federlazio Luciano Mocci, il Presidente del Settore Editoria della Federlazio Gianni Gremese, il Presidente del Consed-federlazio (Consorzio editori laziali per l’export della Federlazio) Andrea Iacometti, il Direttore generale di Promoroma (Cciaa di Roma) Roberto Novelli. Il convegno si è svolto nell’ambito della “Settimana del Libro” (23-27 giugno), organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, che anche per quest’anno ha visto la presenza della Federlazio con il proprio Settore Piccola Editoria e con il Consed, il primo Consorzio export in Italia per l’editoria. Il convegno ha visto anche la partecipazione di molti importanti editori romani (la Federlazio raggruppa i più noti gruppi editoriali di Roma e del Lazio) che nella stessa giornata hanno presentato al pubblico le ultime novità librarie. L’incontro tra gli Editori e le Istituzioni si è rivelato molto proficuo sotto vari punti di vista e tra i vari argomenti trattati molto sentito da tutti i presenti è stato quello relativo alla nuova legge regionale dell’editoria. A tal proposito l’Assessore Rodano ha voluto ricordare l’impegno svolto insieme alla Federlazio che ha portato alla realizzazione della nuova legge che a breve diventerà operativa. Secondo l’Assessore D’elia il ruolo delle Istituzioni è proprio quello di valorizzare settori culturali come l’editoria ed è per questo, ha dichiarato, che la Provincia aiuterà il settore a crescere. Dello stesso avviso l’Assessore Croppi che ha promesso che l’Amministrazione comunale sarà molto presente nei confronti delle esigenze degli editori. “L’ottimo rapporto di dialogo e collaborazione instaurato con la Regione Lazio – ha dichiarato il Vicedirettore generale della Federlazio Luciano Mocci - ha portato alla realizzazione di una legge, quella regionale, attesa da anni dal nostro settore editoria. L’auspicio è che tale collaborazione possa allargarsi, per diventare una realtà stabile anche alla Provincia di Roma ed al Comune di Roma, per promuovere stabilmente la produzione libraria dell’area romana”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|