Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 03 Luglio 2008
 
   
  TUTELA PAESISTICA PER TERRITORIO VERDERIO S. (LC)

 
   
  Milano, 3 luglio 2008 - Regione Lombardia ha definito nei confronti dei diversi soggetti coinvolti, tra cui il Comune di Verderio Superiore, in provincia di Lecco, regole condivise per tutelare e valorizzare paesaggi locali inseriti in ambiti territoriali. La Giunta regionale, su proposta dell´assessore al Territorio e urbanistica, Davide Boni, ha pertanto approvato una proposta di "dichiarazione di notevole interesse pubblico" per la tutela paesaggistica dell´intero territorio del Comune lecchese, posto ai confini con la provincia di Milano. Il provvedimento individua una serie di criteri e cautele specifiche per quanto riguarda la gestione di eventuali future trasformazioni territoriali. Di rilievo è, infatti, per quanto riguarda il Comune di Verderio Superiore, il territorio agricolo, testimonianza significativa e storica della tradizione rurale lecchese, anche per la presenza di numerose cascine (Alba, Isabella, Airolda e Salette), di ampie distese a verde e di una rete di percorsi campestri; contestualmente il provvedimento punta ad assicurare la tutela dell´assetto agricolo locale, caratterizzato dalla presenza di ville e parchi, con particolare riferimento alla villa Gnecchi - Rusconi. Oltre alla tutela paesistica di edifici e territorio, è prevista una precisa salvaguardia degli aspetti "percettivi" del territorio: visuali e scorci sulle vaste aree agricole presenti, sugli edifici di maggior valore architettonico e, verso nord, sulle colline moreniche della Valle San Martino. "Con questo provvedimento - ha detto l´assessore Boni - si approvano criteri di gestione degli interventi, per assicurare maggior rigore e qualità nelle trasformazioni, anche quelle che riguardano strade e impianti tecnologici (linee elettriche e telefoniche). L´obiettivo è salvaguardare maggiormente quegli ambiti che definiscono la nostra regione come uno dei territori di grande pregio paesistico, in Italia e in Europa". .  
   
 

<<BACK