Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 07 Luglio 2008
 
   
  SIGLATA INTESA CON ORGANIZZAZIONI SINDACALI LIGURI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO, PREVISTO INCREMENTO ATTIVITŔ ISPETTIVA E NUOVO PERSONALE

 
   
  Genova, 7 Luglio 2008 - Incremento dell´attivitŕ ispettiva, attraverso nuovo personale, rafforzamento e completamento del sistema informativo, aumento dell´attivitŕ di prevenzione, in particolare nell´edilizia, in porto e presso i settori delle diverse realtŕ territoriali e incremento della formazione, attraverso l´aggiornamento degli operatori delle Asl e la formazione di altri soggetti quali datori di lavoro, i responsabili della sicurezza, gli studenti. Sono questi i punti salienti dell´intesa siglata il 4 luglio tra la Regione Liguria e le organizzazioni sindacali in materia di salute e sicurezza sul lavoro sulla base delle indicazioni del piano regionale di prevenzione. "L´obiettivo - hanno spiegato gli assessori regionali alla Salute e alla Sicurezza sul lavoro - Claudio Montaldo Enrico Vesco - č quello di definire le azioni da portare avanti a tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro in modo congiunto con le organizzazioni sindacali, considerato l´alto numero di infortuni e di malattie professionali". Coordinerŕ le attivitŕ di prevenzione e vigilanza il comitato regionale soggetto istituzionale dove č inoltre prevista la partecipazione di quattro rappresentanti dei lavoratori designati dai sindacati insieme ai rappresentanti degli Enti pubblici, dei datori di lavoro e delle aziende sanitarie. "Il comitato - spiegano Montaldo e Vesco - dovrŕ essere la sede istituzionale per affrontare tutte le problematiche relative all´attuazione della normativa nazionale in materia di prevenzione e vigilanza. Inoltre č previsto un coinvolgimento specifico delle organizzazioni sindacali soprattutto nell´informazione rivolta ai lavoratori e agli studenti". Concordato anche un incremento dell´attivitŕ ispettiva nei luoghi di lavoro, attraverso un aumento degli organici negli organi di controllo pari al 5% in piů rispetto al 2007, utilizzando i finanziamenti del fondo sociale regionale. Pertanto si dovrŕ passare dagli attuali 5. 300 interventi ispettivi a 7. 500, coprendo cosě il 5% delle aziende presenti sul territorio rispetto all´attuale 4% e aumentare anche il numero dei cantieri edili da controllare, passando dagli attuali 1. 300 a 1. 600. Obiettivi che in base all´intesa dovranno essere raggiunti giŕ a partire dal 2008, accanto alle normali attivitŕ istituzionali obbligatorie quali le inchieste sugli infortuni e le malattie professionali su incarico della magistratura, attivitŕ di informazione e formazione. Per questo nell´intesa č prevista una deroga per l´anno 2008 per l´assunzione, da parte delle Asl liguri, di 24 unitŕ tra medici, ingegneri e tecnici della prevenzione in base alle esigenze di ciascuna azienda sanitaria. Incremento di 7 unitŕ anche per il personale dell´Arpal, l´agenzia regionale di protezione ambientale e ulteriore deroga nel biennio 2009/2010 per il completamento degli organici e la sostituzione del turn-over. Ai finanziamenti giŕ stanziati dalla Regione Liguria nel 2007 per le Asl liguri e pari a 240. 000 euro da destinare ad iniziative di sorveglianza e prevenzione infortuni si aggiungeranno ulteriori risorse nel 2008. .  
   
 

<<BACK