Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Luglio 2008
 
   
  IBIZA SPORTCOUPÉ NUOVO CAMBIO DSG A SETTE VELOCITÀ, PER LA PRIMA VOLTA NEL SEGMENTO CINQUE STELLE NELLE SEVERE PROVE EURO NCAP

 
   
   Verona, 7 luglio 2008 - La nuova Ibiza Sportcoupé eleva alla massima potenza la sportività della Seat, coniugando un design esterno imponente e d´avanguardia a grandi qualità dinamiche e un ventaglio di motori forte di due efficienti propulsori quali i Turbodiesel 1. 4 80 Cv e 1. 9 90 Cv. Inoltre, l´offerta — per la prima volta nel segmento — del cambio Dsg a sette velocità rappresenta una grande novità e consente di offrire maggior comfort di viaggio. Il concetto di sportività, tanto radicato nella Seat, trova nella nuova Ibiza Sportcoupé la sua massima espressione, grazie alla carrozzeria compatta da coupé che misura 4,034 metri di lunghezza e 1,428 metri di altezza. In armonia con il suo temperamento, queste caratteristiche permettono all´auto di muoversi agilmente sia in città sia durante viaggi più lunghi. Inoltre, anche il fatto di utilizzare la nuova piattaforma del Gruppo Volkswagen sviluppata appositamente per questo segmento gioca a favore delle qualità dinamiche della Seat Ibiza Sportcoupé. Design, qualità e precisione sono tre delle componenti che distinguono il nuovo modello della Casa spagnola. La visione estetica e pratica dell´auto applicata da Luc Donckerwolke, Direttore del design Seat, nel prototipo Sportcoupé "Bocanegra" conferisce una forza e una personalità uniche alla Ibiza Sportcoupé. Per quanto riguarda gli esterni, emergono l´evoluzione della "Linea Dinamica" e l´innovativa concezione di progettazione denominata "Arrow Design", quest´ultima caratterizzata da una nuova posizione ribassata dei fari anteriori e della griglia del radiatore, che dona un´immagine più sportiva. Spicca inoltre, nella parte posteriore, l´estetica arrotondata conferita dai fianchi molto marcati, sui quali sono inseriti i proiettori. Nella nuova Ibiza Sportcoupé, curata fin nel minimo dettaglio, sia negli esterni che negli interni, diversi elementi sono caratterizzati da una straordinaria precisione, come ad esempio le rifiniture del cruscotto, la plancia, i diffusori dell´aria o la consolle centrale, in cui trova posto lo stereo con collegamento Bluetooth gestibile mediante i comandi ubicati sul piantone dello sterzo. 5 stelle Euro Ncap Un altro degli aspetti ai quali si è voluta dedicare particolare attenzione è la sicurezza: sono stati effettuati severe simulazioni virtuali e crash test. Il nuovo airbag torace-testa presente di serie aumenta senza alcun dubbio la sicurezza della nuova Ibiza, mentre è stata curata ulteriormente la salvaguardia dei pedoni, con una nuova concezione di cofano e paraurti anteriore. Una buona prova ne sono stati gli eccellenti risultati ottenuti dalla Seat Ibiza nei crash test svolti dalla organizzazione indipendente Euro Ncap: ha ottenuto 5 stelle in materia di protezione dei passeggeri, 4 stelle per la sicurezza dei bambini e 3 stelle nella protezione dei pedoni. La Ibiza Sportcoupé offre uno degli allestimenti più completi del segmento, avendo di serie l´Esp (controllo elettronico di stabilizzazione), nonché l´Hill Hold Control (sistema di assistenza per la partenza in salita) e il controllo della pressione pneumatici. Offre inoltre la funzione di luce statica di svolta (Cornering) nei fendinebbia, migliorando notevolmente la visibilità quando si viaggia a velocità inferiori a 40 km/h. Non ultima, si segnala la disponibilità dei fari bi-xeno + Afs (fari bidirezionali adattivi), sensori di parcheggio posteriori, connessione Bluetooth integrata nella radio e la predisposizione nella zona centrale della plancia di un supporto per il posizionamento di navigatori portatili. La Seat Ibiza Sportcoupé impiega per la prima volta nel segmento il nuovo cambio Dsg a sette velocità in abbinamento al motore benzina 1,6 litri 105 Cv: ciò pone questa auto in una posizione di rilievo rispetto alla concorrenza. Alla sportività propriamente detta della nuova Ibiza, si uniscono la comodità e l´affidabilità di una delle trasmissioni automatiche più efficienti sul mercato. Questa nuova trasmissione a doppia frizione conferisce alla Ibiza una maggiore accelerazione, dal momento che ora ha la prima e la seconda marcia più corte e con una minor differenza nel rapporto, mentre la settima è la marcia ideale per i viaggi lunghi. È inoltre opportuno notare la riduzione dei consumi che si ottiene con questo sistema. L´offerta di motori è costituita da tre propulsori a benzina (1. 2 70 Cv, 1. 4 85 Cv e 1. 6 105 Cv) e tre Diesel con filtro per il particolato Dpf (1. 4 Tdi 80 Cv, 1. 9 Tdi 90 e 105 Cv). Tutte le meccaniche sono associate a cambi manuali a cinque rapporti (fatta eccezione per il 1. 6 105 Cv che dispone anche di un cambio Dsg a sette velocità) e presentano consumi ridotti e minori emissioni di Co2 nell´atmosfera: meno di 120 g/km nei motori Diesel e meno di 160 g/km nei benzina. Agile, seducente ed estroversa, la nuova Ibiza Sportcoupé sarà disponibile in tre livelli di allestimento: Reference, Stylance e Sport, con un eccellente equipaggiamento di serie già dalla versione d´ingresso alla gamma. In un futuro non molto lontano, vedranno la luce la versione ecologica del modello, la Ecomotive, nonché le più sportive Fr e Cupra. Esattamente come la versione 5 porte, la Ibiza Sportcoupé sarà prodotta esclusivamente nella fabbrica Seat di Martorell (Barcellona). Non è un segreto che la Ibiza Sportcoupé include molti elementi della "Bocanegra", il prototipo della Seat presentato allo scorso Salone di Ginevra, che si è rivelato una perfetta anticipazione di ciò che è oggi la nuova Ibiza 3 porte. Il frontale arrotondato e aggressivo, a forma di freccia, che si notava già nella "Bocanegra", si ritrova ora nella nuova Ibiza, e rappresenta uno dei tratti più distintivi dell´ultima nata di Casa Seat. La nuova concezione di progettazione "Arrow Design" ha dato luogo all´uso di linee geometriche più semplici e marcate cercando, allo stesso tempo, di mantenere equilibrio, continuità estetica e una buona dose di omogeneità. È chiaro che la sportività della parte anteriore è riaffermata con la nuova ubicazione dei fari, resi più accattivanti grazie all´affascinante forma a occhio, e dalla griglia del radiatore. Lungo le fiancate si possono notare due cose: la posizione degli specchietti retrovisori e il nuovo orientamento della nota "Linea Dinamica" della Seat. Nel primo caso, gli specchietti retrovisori sono stati posizionati sulla portiera, al di sotto della linea del finestrino: una peculiarità di progettazione che conferisce un´immagine altamente sportiva, con il braccio che sostiene il guscio fissato alla portiera. Per quanto riguarda la "Linea Dinamica", Luc Donckerwolke l´ha sviluppata in maniera molto evocativa, al fine di catturare subito lo sguardo, attirando l´attenzione sulle fiancate della nuova Ibiza. Nella parte posteriore della vettura spiccano soprattutto l´estetica imponente, conferita dai fianchi molto marcati sui quali sono posti i nuovi proiettori, e l´innovativo design del portellone, sopra il quale si inserisce una appendice aerodinamica che si fonde con il tetto in una curva perfetta, a infondere un aspetto compatto e ammiccante. La nuova carrozzeria coupé consente di ridurre la lunghezza e l´altezza della nuova Ibiza, rispetto alla versione a 5 porte. Inevitabilmente, tutto ciò contribuisce a rendere la Seat Ibiza Sportcoupé la vettura più sportiva del segmento. L´introduzione di nuovi colori, come gli speciali — Arancio Lumina, Blu Gallia, Grigio Furia e Limette — conferma questa teoria: alla guida della nuova Sportcoupé ci sarà una persona giovane, con una grande passione per la sua auto ed entusiasta delle prestazioni. Il design degli interni della nuova Ibiza Sportcoupé si basa sull´orientamento di tutta la strumentazione verso il guidatore, per creare nell´abitacolo un ambiente più sportivo, che sia in stretta relazione con quello esterno. Le dimensioni sono molto omogenee e creano uno spazio interno più pratico e confortevole. Il primo elemento che attira l´attenzione è la posizione di guida, molto sportiva, considerato che è stata abbassata di 22 millimetri la seduta dei sedili. I passeggeri ora hanno a disposizione uno spazio di 980 millimetri dal cielo del tetto. In virtù dell´aumento della lunghezza della vettura, il bagagliaio offre 284 litri di capacità, ossia 17 litri in più rispetto alla Ibiza precedente. Nel rivestimento laterale, per alcune versioni, sono stati inseriti una rete di carico per agevolare il trasporto di piccoli oggetti, un vano e una cinghia di fissaggio per il cassetto porta-lampadine; è presente un sistema di fissaggio anche per il triangolo di emergenza. All´interno sono disponibili invece, a richiesta, quattro anelli di fissaggio per il carico ai quali si può applicare una rete. Il cruscotto ha un design molto sportivo e ospita un pannello degli strumenti formato da due grandi quadranti rotondi; tutto è rivolto verso il guidatore, offrendo una maggiore ergonomia. Le superfici sono più morbide al tatto e sono disponibili in una gamma di colori più ampia, che include anche tonalità chiare. Esiste inoltre un maggior numero di componenti verniciati, anche in tonalità metallizzate. I diffusori, anch´essi circolari, garantiscono un orientamento del flusso dell´aria ottimale, per un miglior comfort climatico all´interno dell´abitacolo. La Seat ha curato molto la scelta dei materiali che compongono il cruscotto, migliorando contemporaneamente il design delle superfici, ora più resistenti e facili da pulire. In generale, si è ottenuta una qualità già a prima vista di gran lunga superiore a quella della Ibiza precedente. Per quanto riguarda la parte frontale della consolle, la maggiore praticità consiste nella disposizione delle luci di emergenza, apertura e chiusura delle portiere, disinserimento del Tcs, controllo pressione pneumatici, comando dei sedili riscaldabili e indicatore di disinserimento dell´airbag passeggero. Nella consolle sono stati previsti tre portaoggetti, adatti ad alloggiare un posacenere, oltre a uno spazio laterale nella zona posteriore che può servire, ad esempio, per riporre il cellulare. Sul lato guida si trova uno scomparto portaoggetti sotto l´interruttore delle luci, mentre sotto il vano è possibile richiedere, come optional, un cassetto integrato nel rivestimento inferiore, pensato per riporre un ombrello e il giubbotto segnaletico di sicurezza. Nel rivestimento del montante A inferiore, che forma un unico elemento con la staffa è presente anche una sacca portaoggetti. La forma dei sedili anteriori risponde a un design moderno e attuale, con un miglioramento sostanziale della tenuta laterale, della geometria e della resistenza. Completano il tutto due tasche integrate dietro lo schienale (optional nel modello Reference) e due cassetti opzionali al di sotto del divanetto. Il sedile del passeggero dispone inoltre del sistema "Easy entry", che permette di reclinare lo schienale del sedile e di spostarlo allo stesso tempo in avanti, creando più spazio per accedere comodamente al divano posteriore. Come nella versione a 5 porte, nella nuova Ibiza Sportcoupé è possibile avere il bracciolo centrale anteriore (optional in tutte le versioni). È rivestito in tessuto e contiene un utile spazio portaoggetti al suo interno. La posizione e l´altezza del bracciolo sono state studiate per ottimizzare il comfort del guidatore; può inoltre essere sollevato verso l´alto fino a 90 gradi. .  
   
 

<<BACK