|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 10 Luglio 2008 |
|
|
  |
|
|
RICERCA DATABANK SUL MERCATO E CONCORRENZA NEL SETTORE “CAFFE’ NEL CANALE BAR E HO.RE.CA.”.
|
|
|
 |
|
|
Sintesi dell’andamento della domanda - Nel 2007 i consumi di caffè sul canale Ho. Re. Ca. Sono ulteriormente diminuiti, passando da 61. 500 a 60. 500 tonnellate (- 1,6 %), mentre in valore sono rimasti poco più che stabili (+0,3%) pari a 910,0 Milioni di euro. Si conferma così una tendenza già in atto da qualche anno: calano i consumi di caffè torrefatto non decaffeinato (-2,1 m. A. Nel quinquennio 2007/2003), crescono quelli di caffè torrefatto decaffeinato; (+ 4,1% m. A. Nello stesso periodo). Tra le cause di questo fenomeno che colpisce il caffè non decaffeinato, si segnala il fenomeno vending e la forte accelerazione imposta dalle principali aziende allo sviluppo delle macchinette domestiche per la preparazione del caffè espresso in casa. La qualità del caffè erogato tramite capsulecialde è spesso giudicata pari a quella dei bar, mentre nei bar si va perdendo la manualità e la professionalità del barista tradizionale, e si fa ampio ricorso ad acquisti di caffè in grani presso la Grande Distribuzione. La concorrenza è quindi elevata e le aziende più dinamiche cercano di aumentare la propria quota alzando le barriere all’entrata sui bar acquisiti e conquistandone di nuovi offrendo maggiori e/o migliori servizi (concessione di finanziamenti, premi, sconti, fornitura di materiali di consumo e attrezzature varie) rispetto alla concorrenza a parità di prezzo. Inoltre la competizione si gioca sempre più su scala globale: le torrefazioni hanno compreso le strategie da realizzare e si cominciano a vedere i primi frutti con alleanze; partnership e acquisizioni messe a segno dalle leader in mercati anche molto distanti dall’Italia (Cina, Messico, Stati Uniti d’America, Russia). Dati di sintesi, 2007
|
|
Numero di imprese |
580 |
Numero di addetti specifici |
2. 900 |
Numero medio di addetti per impresa |
5 |
Valore del mercato, a prezzi di fabbrica (Mn. Euro) |
910,0 |
Variazione media annua del mercato (a) 2007/2003 (%) |
-0,3 |
Fatturato per addetto (‘000 euro) |
313,8 |
Valore aggiunto (Mn. Euro) |
309,4 |
Valore aggiunto per addetto (‘000 euro) |
106,7 |
Quota di mercato delle prime 4 imprese(a) (%) |
23,7 |
Quota di mercato delle prime 8 imprese(a) (%) |
33,7 |
Previsioni di sviluppo del mercato(b): |
|
· 2008/2007 (%) |
-1/0 |
· tendenza di medio periodo |
leggero calo, stabilità |
|
| a) - in valore b) - in quantità Fonte: Databank . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|