Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Settembre 2008
 
   
  A ORIO AL SERIO (BERGAMO) IL PRIMO SPORTELLO INFORMATIVO PER TURISTI UN TRAGUARDO IMPORTANTE PER PROMUOVERE CITTAŽE PROVINCIA

 
   
  Orio al Serio/bg - LŽaeroporto di Orio al Serio dispone del primo ufficio di informazioni e assistenza turistica (Iat), caratterizzato da un modello integrato di gestione delle informazioni al quale saranno uniformati tutti gli aeroporti lombardi. Lo sportello è stato inaugurato il 16 settembre dallŽassessore allo Sport, Giovani e Turismo della Regione Lombardia, Pier Gianni Prosperini, dal presidente della Provincia di Bergamo, Valerio Bettoni, insieme con il presidente della Sacbo (la società che gestisce lo scalo di Orio), Mario Ratti. Il progetto selezionato è stato presentato da Turismo Bergamo, lŽAgenzia provinciale del turismo, capofila di una cordata che vede coinvolti Provincia e Camera di Commercio di Bergamo e il consorzio turistico Cooraltur. Soggetti che insieme a Regione Lombardia hanno individuato gli standard per realizzare il progetto, avviatoa una fase di sperimentazione di 12 mesi presso lo scalo orobico, al termine della quale sarà messo in rete sulle principali porte di accesso internazionali (Linate, Malpensa, Montichiari e Stazione Centrale di Milano). Soddisfazione è stata espressa dallŽassessore Prosperini. "Uno strumento chiaro è semplice - ha detto oggi nel corso della presentazione del progetto - che impegna tutti a lavorare per promuovere unŽimmagine coordinata del territorio e unŽinformazione efficiente e immediata sulle ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche della provincia bergamasca e dellŽintera Lombardia". In una fase che vede lo scalo bergamasco in crescita per quanto riguarda i flussi turistici (il movimento passeggeri, lo scorso mese di agosto, è cresciuto del 12% rispetto allo stesso periodo del 2007), si aggiunge, dunque, un nuovo servizio, come ha sottolineato il presidente della Provincia, Valerio Bettoni, "particolarmente indicato per una clientela attenta ai costi, allŽutilizzo di internet e alla possibilità di confrontare qualità e convenienza per cogliere le opportunità di un turismo moderno e dinamico". LŽattivazione dello Iat presso lŽaeroporto di Bergamo premia la scelta adottata da Turismo Bergamo con il primo ufficio di informazione locale che dal 2003 a oggi ha visto transitare oltre 275. 000 passeggeri, con una media di 165 richieste di informazioni al giorno. Ammonta a 659. 000 euro il costo complessivo dellŽintervento, sostenuto per il 49,9% da Regione Lombardia (329. 000 euro); il resto è suddiviso tra Provincia di Bergamo (72. 000 euro), Camera di Commercio di Bergamo (92. 000 euro), Turismo Bergamo (150. 000 euro) e consorzio Cooraltur (3. 480 euro). .  
   
 

<<BACK