|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Settembre 2006 |
|
|
  |
|
|
A GALLARATE UNA RACCOLTA STRAORDINARIA DI ALIMENTI SABATO 16 SETTEMBRE AL GS LAGHI E AL CARREFOUR DI MALPENSAUNO; PER AIUTARE 100 FAMIGLIE BISOGNOSE.
|
|
|
 |
|
|
Si svolgerà sabato prossimo, 16 settembre 2006 a Gallarate, una giornata straordinaria per la raccolta di alimenti destinati ad aiutare oltre 100 famiglie bisognose, residenti nel nostro territorio. Due i punti di raccolta: il Gs Laghi e il Carrefour di Malpensauno. Oltre ottanta persone tra ragazzi delle scuole superiori e volontari - dalle ore 8:30 alle ore 19:30 - inviteranno le persone che stanno per fare la spesa al supermercato ad acquistare alcuni generi alimentari per offrirli a chi ne ha bisogno. Si potranno donare solo generi alimentari non deperibili come lo scatolame in genere (tonno, carne, legumi, pelati, …) oltre a olio e zucchero. La raccolta organizzata dal Banco per la famiglia "Madre Teresa di Calcutta" di Gallarate, servirà ad aiutare concretamente circa quattrocento persone, facenti parte delle oltre 100 famiglie assistite dal Banco. "Sabato ci auguriamo di riuscire a raccogliere almeno 4. 000 kg di alimenti - auspica Emilia Picariello, presidente del Banco per la famiglia di Gallarate - Accogliamo famiglie e singole persone in difficoltà consegnando a domicilio una volta al mese prodotti alimentari che garantiscono un pasto quotidiano per l´intero mese. L´obiettivo è di aiutare le famiglie a superare le difficoltà temporanee e farle ritornare autonome nel più breve tempo possibile. " Infine un appello: "Quando abbiamo iniziato nel 1996 assistevamo una cinquantina di persone. Nell´ultimo anno abbiamo assistito al mese mediamente 114 famiglie per un totale di 428 persone. Abbiamo la necessità di trovare un nuovo magazzino-deposito di circa 500 metri quadrati. Per questo ci rivolgiamo a tutte le persone di buon cuore, sperando di essere esauditi al più presto!" Il Banco per la famiglia "Madre Teresa di Calcutta" - associato alla Fis Federazione dell´Impresa Sociale della Compagnia delle Opere Alto Milanese - opera da oltre 10 anni su un ampio territorio che si estende oltre i confini della provincia di Varese. Raccoglie generi alimentari non deperibili grazie a: raccolte nei negozi, nei supermercati, nelle scuole, nei luoghi di lavoro; donazioni di singole persone che mensilmente fanno la spesa anche per noi; eccedenze alimentari fornite gratuitamente da commercianti di grande e piccola distribuzione, generi alimentari che per problemi di confezionamento, non possono essere inseriti nelle catene della grande distribuzione ed eccedenze Cee, che vengono raccolte e ridistribuite dalla Fondazione Banco Alimentare. Nel 2005 ha raccolto 74. 000 kg e distribuiti 71. 000 kg di generi alimentari. Ha una scorta di magazzino di circa kg 10. 000 pari a soli due mesi di aiuti. La quantità media di un pacco mensile per famiglia è di 50 kg. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|