|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Ottobre 2008 |
|
|
  |
|
|
IL MENSILE “DEGUSTA” ALLA CONQUISTA DEL GIAPPONE
|
|
|
 |
|
|
Con il numero di ottobre in distruzione in questi giorni in tutta Italia il mensile del gusto, del turismo enograstronomico e delle specialità agroalimentari tipiche “Degusta” dà il via ad una grande iniziativa editoriale che ha come obiettivo la promozione del food made in Italy di qualità in Giappone. La testata - che proprio per realizzare il grande “progetto Giappone” di recente ha inserito nel proprio organico redazionale anche una giovane collaboratrice giapponese - pubblica uno “strillo in copertina” con la bandiera nipponica e alcuni servizi giornalistici e una serie di ricette tradotti in giapponese. “Per la messa a punto del nostro progetto”, spiega Gianluigi Veronesi, direttore di Degusta, “siamo partiti da tre semplici dati di fatto: il forte interesse da parte degli operatori professionali e dei consumatori finali giapponesi per l’enogastronomia italiana; il crescente numero di chef giapponesi che dopo aver seguito corsi di specializzazione nel nostro Paese (ma ora anche a Tokyo o a Osaka) aprono ristoranti specializzati in cucina italiana; l’incremento dell’importazione di prodotti tipici del food made in Italy da parte di buyers di catene di negozi di gastronomia e specialità internazionali di qualità” “Coinvolgendo sia le strutture istituzionali italiane e giapponesi preposte agli scambi commerciali in generale e all’import ed export dei prodotti enogastronomici ed agroalimentari in particolare, sia un numero sempre più ampio di produttori di specialità regionali italiane desiderosi di conquistare nuovi mercati”, spiega Gianluigi Veronesi, “Confidiamo di individuare a breve in Giappone una serie di ristoranti d’élite, negozi di enogastronomia internazionale e librerie specializzate, nei quali fare arrivare la nostra rivista che d’ora in poi potrà diventare una guida per tutti coloro che desidereranno conoscere meglio e, soprattutto, poter degustare una gamma sempre più ampia di autentiche produzioni tipiche del made in Italy . In quest’ottica sono già stati presi contatti con la sede di Tokio dell’Ice e con l’ufficio di Milano della Jetro (Japan External Trade Organization) l’ente semi-governativo affiliato al ministero dell’economia, del commercio e dell’industria costituito proprio allo scopo di promuovere i rapporti commerciali tra il Giappone e il resto del mondo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|