|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 13 Ottobre 2008 |
|
|
  |
|
|
GENOVA: AL VIA CODICE DI PERICOLO QUANDO RICHIESTO INTERVENTO FORZE DELL´ORDINE, NUOVE MISURE PER GARANTIRE LA SICUREZZA DI TUTTI GLI OPERATORI
|
|
|
 |
|
|
Genova, 13 ottobre 2008 - Codici di complessità nel momento in cui arriva una chiamata sia alle forze dell´ordine che al 118 per capire la difficoltà dell´intervento e attrezzarsi di conseguenza, un programma formativo elaborato congiuntamente tra forze dell´ordine e 118 e nuovi finanziamenti per attrezzare con idonee misure di protezione gli operatori che presidiano il territorio. Sono queste alcune delle proposte presentate questa mattina dall´assessore regionale alla Salute e alla Sicurezza, Claudio Montaldo nel corso dell´incontro presso il Comando provinciale per la sicurezza e l´ordine pubblico per migliorare la gestione operativa dei trattamenti sanitari obbligatori, anche a seguito dell´uccisione del poliziotto Daniele Macciantelli ad opera di un paziente psichiatrico. "In particolare - ha spiegato l´assessore regionale alla Salute e alla Sicurezza, Montaldo - si sono costituiti due gruppi di lavoro composti dai dirigenti delle unità operative della Salute mentale del Sert e del 118 per rivedere i protocolli operativi e definire una classificazione dei casi per complessità, in modo da fornire agli operatori delle forze dell´ordine e del 118, quando possibile, una conoscenza adeguata del caso". L´assessore ha inoltre comunicato che la Regione Liguria sta predisponendo un modulo formativo specifico per il personale del 118 e della Polizia verso il quale hanno manifestato interesse anche il personale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale. Inoltre la Regione ha dato disponibilità a mettere a disposizione "risorse adeguate per strumenti di protezione per gli operatori che verranno definiti nel confronto tra i responsabili della psichiatria e delle forze di Polizia". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|