|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Ottobre 2008 |
|
|
  |
|
|
POLIZZE SCUOLE/ADAMO (PD) "MA QUALE FEDERALISMO FISCALE?" "LA REGIONE LOMBARDIA TAGLIA IL DIRITTO ALLO STUDIO: PRIME CONSEGUENZE DEI TAGLI TREMONTI-GELMINI"
|
|
|
 |
|
|
Roma, 15 ottobre 2008 - "La Regione Lombardia toglie l’assicurazione regionale alle scuole, scaricando tutti i costi sui Comuni e le scuole autonome". Lo dichiara la senatrice del Pd Marilena Adamo che sottolinea: "si tratta di risorse una volta destinate ai Comuni per il Diritto allo studio che la Regione Lombardia decise di utilizzare centralmente, con atto di propria volontà, riconfermata fino al 2007". "Il richiamo dell’assessore Rossoni - continua Adamo - alla legge istitutiva delle autonomie scolastiche del 1997, che peraltro il centrodestra non ha mai modificato, appare risibile dopo 11 anni. Si vuole solo tentare di nascondere quello che appare evidente a tutti: i tagli che anche le Regioni stanno subendo dai mancati trasferimenti nazionali, provocano, come previsto, tagli ai servizi offerti ai cittadini. Se così non fosse infatti, se fosse una, ancorché tardiva, questione di competenze, le significative risorse usate per l’assicurazione dovrebbero andare ai Comuni per il diritto allo studio, competenze esclusive di Regione e Comuni. Ma così non è". Conclude la parlamentare del Pd: "Mentre il Governo taglia 8 miliardi alla scuola, la regione Lombardia, la più ricca d’Italia, la impoverisce ulteriormente: sono questi i primi passi del federalismo fiscale?" . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|