Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Novembre 2008
 
   
  ROMA, LA LUCANA FRANCESCA BELLINO CON "PREFISSO DI DIO"

 
   
   Roma, 10 novembre 2008 - Martedi 11. Alle ore 19,0, presso l´ufficio culturale dell´Ambasciata Argentina , di via Veneto a Roma, presentazione del libro della lucana, Francesca Bellino, Il "Prefisso di Dio" - Storie e labirinti di once, Buenos Aires. La prefezione di Luis Bacalov con l´introduzione di Ivana Costa. Sarà presente oltre all´autrice, Eduardo Almirantearena, dell´Ambascia Argentina, Alfredo Somoza dell´Icei, Leticia Marone dell´Asal e Leonardo Lopez del Progetto Sur. Il prefisso di Dio è un viaggio nel quartiere ebraico di Buenos Aires alla ricerca dell´Undicesimo Comandamento. Rincorsa dal numero 11, l´autrice si perde in infiniti labirinti di storia antica e contemporanea e si lascia guidare dai personaggi che incontra sulla sua strada. Immigrazioni vecchie e nuove, tradizioni e mistica ebraica, credenze popolari e miracoli, tango porte?o e tango yiddish, la memoria e i fatti dell´attentato all´Ambasciata di Israele e all´Amia e della morte dei 194 ragazzi nella discoteca Cromañon, gli psicoanalisti del dopo crisi del 2001 e la convivenza tra culture diverse sono alcuni dei temi trattati in questo diario-reportage che cerca di stimolare il lettore in una personale ricerca di un nuovo Comandamento per le attuali società plurali. “Un viaggio in compagnia de ‘Il Prefisso di Dio’ apre le porte meglio di qualunque guida turistica non solo a el Once e a Buenos Aires, perché Francesca Bellino racconta questi luoghi e storie con la partecipazione vitale e affettuosa di una scrittrice attenta e desiderosa di spaziare oltre e oltre e oltre ancora” (Luis Bacalov). “Once è un quartiere affascinante, pieno di energia vitale, creatività e ricerche. Un quartiere che non si arrende. Di queste battaglie passate, presenti e future tratta questo bel libro” (Ivana Costa, Clarín). Il libro ha il patrocinio di Asal, Icei e Progettosur. .  
   
 

<<BACK