|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 18 Novembre 2008 |
|
|
  |
|
|
ALIMENTARISTI ARTIGIANI VENETI BLOCCANO PREZZI
|
|
|
 |
|
|
Le imprese degli alimentaristi artigiani del Veneto aderenti a Confartigianato si sono impegnate a bloccare i propri prezzi per tre mesi, dunque anche per l’intero periodo natalizio. L’iniziativa è stata presentata ufficialmente il 14 novembre nella sede dell’Unioncamere a Marghera dal vicepresidente della Confartigianato regionale Renzo Bettiol e dai responsabili dei diversi settori produttivi interessati: panificatori, fornitori di pasta fresca, molitori, macellai e norcini, pasticceri, gelatieri ecc. , alla presenza dell’assessore regionale alla tutela del consumatore Elena Donazzan. L’operazione Prezzi Bloccati – Natale 2008 – è stato detto – vuole testimoniare l’impegno concreto degli artigiani dell’alimentazione per porre un freno reale e non a parole al carovita. Essa rappresenta però anche qualcosa di più di un fatto economico puntuale – ha detto Elena Donazzan – perché testimonia l’impegno sotto il profilo etico che l’impresa e il lavoro del veneto danno a favore delle famiglie e della comunità. Mi auguro che in occasione del prossimo Santo Natale – ha aggiunto l’assessore – si prediliga questo consumo portatore di valori e che magari il periodo natalizio non sia solo consumo, o almeno lo sia di ciò che la nostra regione, le nostre imprese e il nostro territorio sanno produrre al più alto livello anche di qualità e sicurezza”. “Come Regione stiamo facendo molto con la delega alla tutela del consumatore e abbiamo dimostrato soprattutto di essere un interlocutore credibile sia sul versante della produzione sia sul versante del consumo. La scorsa settimana – ha concluso l’assessore Donazzan – abbiamo dato il via al paniere di prodotti veneti a prezzi controllati: 30 prodotti con un “range” di prezzo definito e certo, minimo e massimo. Stamani eravamo con Confartigianato che ha impegnato le imprese associate a tenere fermi i prezzi. E per finire abbiamo riconosciuto un altro ristorante con menu a km 0, che sostiene direttamente e indirettamente la stagionalità, la qualità e le nostre imprese”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|