|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Dicembre 2008 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA, IL CDA DELL’ANAS APPROVA IL PROGETTO PRELIMINARE DELLA VIABILITÀ DI ADDUZIONE AL SISTEMA AUTOSTRADALE A8-A52 RHO-MONZA
|
|
|
 |
|
|
Roma, 18 dicembre 2008 - Il Consiglio di Amministrazione dell’Anas, presieduto dal Presidente Pietro Ciucci, ha approvato il progetto preliminare riguardante la viabilità di adduzione al sistema autostradale Rho-monza, nell’ambito dei lavori di completamento funzionale delle tangenziali milanesi. “L’approvazione di questo progetto – sottolinea il Presidente dell’Anas Pietro Ciucci – avvia l’iter progettuale per il completamento dell’anello tangenziale Rho-monza con caratteristiche e funzioni autostradali. Il tracciato, lungo circa 9,2 km, è fondamentale all’interno della maglia viaria dell’area nord di Milano, poiché rappresenta un importante collegamento est-ovest a supporto degli spostamenti di breve e medio raggio nonché una valida alternativa al tratto urbano della A4, interessando i territori dei Comuni di Paderno Dugnano, Bollate, Cormano, Novate milanese e Baranzate”. “Si tratta – ha continuato Pietro Ciucci - del primo passo verso l’approvazione definitiva di un importante collegamento viario, che ha un particolare carattere di urgenza. Infatti, l’intervento è inserito tra le opere connesse agli interventi prioritari previsti nel Programma Milano Expo 2015”. Il progetto prevede specifiche opere di mitigazione acustica e di miglioramento degli standard di sicurezza. E’ prevista, inoltre, la realizzazione di una viabilità a carreggiata bidirezionale, con andamento prevalentemente complanare al tracciato principale, finalizzata a garantire le connessioni di tipo locale per le aree attraversate dall’itinerario di scorrimento. L’importo dell’opera è di oltre 303 milioni di euro. Per quanto riguarda la copertura finanziaria, è garantita parzialmente in autofinanziamento dalle due società concessionarie interessate dall’intervento, Autostrade per l’Italia e Milano Serravalle, pertanto in sede di approvazione del progetto definitivo dell’intervento, dovrà essere assicurata la copertura finanziaria complessiva dell’opera. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|