|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Dicembre 2008 |
|
|
  |
|
|
LA PROVINCIA DI POTENZA INCONTRA I VERTICI DI POSTE ITALIANE
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 18 dicembre 2008 - A seguito dell’accordo stipulato lo scorso anno per il mantenimento dei servizi nei piccoli comuni, la Provincia di Potenza ha incontrato Poste Italiane al fine di rinnovare l’impegno a collaborare per evitare ogni ulteriore ridimensionamento e disservizio. Lo rende noto la Provincia di Potenza. Con l’obiettivo di valutare eventuali forme di rinnovo della convenzione, dai vari incontri tenuti nei giorni scorsi l’assessore provinciale al Bilancio, Vito Summa ha posto alla direttrice dell’azienda in Basilicata, Loredana Forno, una serie di problematiche oggetto delle preoccupazioni di molti sindaci. “Si tratta – ha riferito Summa – di soluzioni che mirano a non penalizzare ulteriormente quelle realtà che oggi fanno i conti già con una spoliazione continua e su queste azioni concrete Poste ha garantito la propria disponibilità. La garanzia ottenuta, come punto di partenza iniziale, è che la situazione attuale non verrà ulteriormente modificata. Dunque nessun ridimensionamento per quegli uffici non ancora interessati da provvedimenti di Poste Italiane e, soprattutto, nessuna chiusura di sportelli o uffici. Anche gli sportelli - ha proseguito - che sono stati già destinatari di azioni di ridimensionamento beneficeranno di interventi di miglioramento, come il mantenimento del servizio normale per l’intera prima settimana del mese, interessata da particolari esigenze della popolazione (innanzitutto le pensioni), riducendo così la riduzione ai soli giorni delle restanti settimane. Miglioramento del servizio si avrà, inoltre, nei cosiddetti “uffici di polo” dei comuni in cui è necessario potenziare l’ufficio principale con una unità aggiuntiva. La Provincia di Potenza – ha concluso Summa – sta pienamente svolgendo il suo compito di intermediazione in favore delle comunità locali ed auspichiamo che, grazie a questa ulteriore forma di disponibilità reciproca con Poste, possano essere consolidate le basi per un prolungamento dei rapporti di collaborazione finalizzati tanto ad evitare l’impoverimento quanto tesi a migliorare la qualità della vita dei cittadini”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|