|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 22 Gennaio 2009 |
|
|
  |
|
|
FIRMATA INTESA REINDUSTRIALIZZAZIONE EX FILATURA DI VITALBA
|
|
|
 |
|
|
“Una buona notizia per la Basilicata e, in particolare, per i lavoratori della ex Filatura di Vitalba e per le loro famiglie”. Con queste parole il presidente della Regione, Vito De Filippo, ha commentato la firma dell’accordi di reindustrializzazione del sito produttivo inattivo ex Filatura di Vitalba. “Considero questa intesa – ha aggiunto De Filippo - come un atto molto positivo, frutto dell’intraprendenza dell’Amministrazione regionale, del progetto industriale proposto dall’Azienda Adler Group Holding Srl e delle sollecitazioni del sindacato. Era difficile credere al rilancio di questo sito produttivo considerate le conclamate difficoltà del settore tessile a livello nazionale, ma ci siamo riusciti. Merito anche del lavoro svolto dalla Task Force Occupazione, “la cui istituzione ha determinato un cambiamento di marcia nell’approccio alle problematiche del mondo produttivo caratterizzato da competenze ed agilità operative, grazie anche all’attuale dirigente generale Angelo Nardozza, primo responsabile dell’organismo tecnico”. “Grazie anche alle competenze normative della Regione in materia di industrializzazione siamo riusciti a mettere in campo strumenti che mirano ad assicurare trasparenza nelle procedure ed efficacia negli investimenti. Il quadro delle opportunità si completerà con il prossimo disegno di legge sulla competitività. Il merito di questo percorso e del lavoro svolto per la risoluzione di questa crisi va anche e soprattutto al al Dipartimento Attività produttive, all’ex assessore Folino, all’attuale Task Force guidata da Donato Pafundi. Il presidente si è soffermato, infine, sulla consistenza dell’investimento (oltre 15 milioni di euro), sulle garanzie di occupazione per 56 lavoratori, sulla solidità dell’Azienda Adler “un Gruppo che ha forza e storia e ci fa ben sperare”. Ammonta a 15 milioni e 750 mila euro l’investimento della Adler Group Srl per la realizzazione del piano di reindustrializzazione del sito produttivo inattivo ex Filatura di Vitalba ubicato nell’area industriale della Valle di Vitalba, nel Comune di Atella. L’accordo è stato firmato oggi nel corso di un incontro, presieduto dal presidente della Regione, Vito de Filippo, al quale hanno partecipato Angelo Nardozza, dirigente generale presidenza della Giunta, Donato Pafundi, Francesco Parrella e Giannino Romanielo, responsabile e componenti della Task Force Occupazione (Tfo), Vito Laurenza, segreteria tecnica Tfo, Roberto Telesca, sindaco di Atella e rappresentanti dell’azienda, di Confindustria, del Consorzio industriale di Potenza, delle organizzazioni sindacali. La proposta progettuale prevede la creazione di una struttura produttiva per la produzione di feltro per la realizzazione di prodotti misti tessile / plastica, oltre alla fase successiva di termoforatura, con l’obiettivo di creare un ciclo produttivo integrato che intende realizzare non solo semilavorati, ma anche prodotti finiti destinati al cliente. L’intervento consiste nella riattivazione del sito produttivo con l’acquisto di tutta la parte immobiliare, la ristrutturazione e l’adeguamento funzionale del capannone e nella istallazione di una linea produttiva completa per la produzione di feltro utilizzato per insonorizzante per le auto. Una parte del capannone sarà utilizzata per il Centro nazionale di ricerca tessile destinato a diventare un importante punto di riferimento per l’evoluzione di questo comparto produttivo. Il programma di investimento prevede la produzione di insonorizzanti derivanti dal riciclo delle fibre di cotone, in particolare fibre derivanti dalla alvorazione dei jeans, delle camicie, ecc. Lo stabilimento di Vitalba produrrà insonorizzanti flessibili (semilavorati) e insonorizzanti termoformati rigidi (prodotti finiti). La produzione si concentrerà sul feltro utilizzato come fonoassorbente e ricavato a partire da fibre di riciclo di cotone. L’occupazione prevista è di 56 unità, con priorità per gli ex dipendenti della Filatura di Vitalba. Il Piano di reindustrializzazione dovrà essere terminato entro 36 mesi dalla sottoscrizione dell’accordo. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|