Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Settembre 2006
 
   
  LOMBARDIA PEDEMONTANA, ENTRO DICEMBRE L´ACCORDO DI PROGRAMMA COMPLETATA, CON LA NOMINA DI 7 SINDACI, LA COMPOSIZIONE DEL COMITATO

 
   
  Milano, 20 Settembre 2006 - Giancarlo Mariani, sindaco di Seregno (Mi), e Paolo Brambilla, sindaco di Vimercate (Mi); Umberto D´alessandro, assessore all´Ambiente di Como, e Federica Bernardi, sindaco di Cermenate (Co);, Gian Maria Bay Rossi, assessore al Territorio di Cantello (Va), e Giuseppe Migliarino, sindaco di Gorla Minore (Va), e Massimo Zonca, sindaco di Filago (Bg). Sono questi i sette rappresentanti delle Amministrazioni comunali previsti dall´Accordo di Programma per la realizzazione del sistema viabilistico Pedemontano, nominati nell´incontro svoltosi in Regione sotto la presidenza dell´assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, che faranno parte dell´apposito Comitato che dovrà procedere alla stesura dell´Accordo stesso. Il Comitato è composto dai rappresentanti, oltre che dei 7 Comuni, anche di Regione, Province di Milano, Bergamo, Como e Varese, Anas, Autostrade Pedemontane e Ministero delle Infrastrutture e sarà affiancato da un tavolo tecnico. Nell´incontro è stato anche definito l´iter dei lavori del Comitato: - il 5 ottobre si raccoglieranno i pareri delle singole realtà territoriali, - il 9 novembre si procederà alla stesura della prima bozza dell´Accordo, - il 14 dicembre verrà presentato il testo definitivo. Entro il 31 dicembre, infatti, così come previsto dalla delibera regionale del 19 luglio scorso che definisce l´Accordo di programma per la realizzazione del sistema viabilistico pedemontano lombardo, il testo definitivo deve essere pronto. Il Sistema Viabilistico Pedemontano Il sistema viabilistico Pedemontano si articola su un totale di 87 chilometri di collegamento autostradale (di cui 31 in galleria e 4 in viadotto) e su una cinquantina 50 di opere connesse per sistemazioni stradali locali e comprende: sistema tangenziale di Como; sistema tangenziale di Varese comprensivo del collegamento con il valico del Gaggiolo (Svizzera); potenziamento dell´autostrada A9, da Como all´innesto del tratto Cermenate-busto Arsizio; potenziamento dell´autostrada A8 da Gazzada a Busto Arsizio; tratto Busto Arsizio-cermenate; tratto Cermenate-desio; tratto Desio-vimercate; tratto Vimercate-dalmine (Bergamo). .  
   
 

<<BACK