|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Febbraio 2009 |
|
|
  |
|
|
CAMPANIA: AGRITURISMO:NEL 2008 IL SETTORE HA TENUTO. ORA MAGGIORI OPPORTUNITÀ GRAZIE ALLA NUOVA LEGGE
|
|
|
 |
|
|
"L´agriturismo è un settore dalle enormi potenzialità e rappresenta una straordinaria opportunità per la crescita, l´occupazione e lo sviluppo sostenibile dei nostri territori". Così ha detto l´assessore all´Agricoltura e alle Attività Produttive Andrea Cozzolino intervenendo al convegno "Agriturismo in Campania – Le opportunità del Psr 2007/2013 – La nuova Legge Regionale". "A conferma della vitalità di questo settore abbiamo i dati sui flussi turistici del 2008: le aziende agrituristiche in Campania sono le uniche ad aver tenuto, nonostante le difficoltà, facendo registrare, come nel caso della provincia di Avellino, anche un aumento di presenze del 3,5%. "La nuova legge regionale di settore approvata il 6 novembre scorso, attesa da oltre vent´anni, può rappresentare un ulteriore e significativo punto di svolta perché semplifica tutto l´iter amministrativo, introduce strumenti e risorse significative per la formazione e l´aggiornamento degli operatori e rende gli enti locali protagonisti di tutte le attività a sostegno delle aziende agrituristiche. Prima dell´estate approveremo anche i regolamenti attuativi della legge grazie al contributo delle organizzazioni territoriali e degli addetti e renderemo così pienamente operativa questa norma. "Mi auguro che entro la fine di questa legislatura sia approvata anche la nuova legge regionale sul turismo. L´obiettivo che ci siamo dati è integrare pienamente tutto il settore agrituristico all´interno delle più generali politiche di sviluppo del settore turistico, anche attraverso ulteriori incentivi per le imprese. Insieme all´assessore Velardi stiamo lavorando in questa direzione. "Dobbiamo verificare con gli operatori del settore anche misure e sistemi più rapidi per accelerare presso le banche l´erogazione dei contributi sul Psr. Occorre, infine, che il Governo nazionale mantenga gli impegni assunti, finanziando gli interventi strutturali che abbiamo messo in campo, altrimenti il rischio è che da qui a pochi mesi le risorse destinate al Mezzogiorno vengano dirottate ad altri parti del paese e con altri scopi. "Questa Regione deve scommettere decisamente sulla tipicità del suo territorio. L´agricoltura campana, come l´ambiente, va vincolata e tutelata puntando sulla qualità delle sue produzioni", ha concluso Cozzolino. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|