|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
UNA DISCUSSIONE SULLE REGOLE, PER CAPIRE LA GIUSTIZIA IN ITALIA
|
|
|
 |
|
|
Giovedì 26 marzo, nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo a Verona, Gherardo Colombo presenterà il libro “Sulle regole”, edito da Feltrinelli nel 2008. Una riflessione sulla cultura della giustizia. Un’analisi sul senso profondo delle regole in Italia da parte di chi, come Gherardo Colombo, magistrato dal 1974 al 2007, se ne è occupato per più di trent’anni. Discuterà, insieme a Colombo, Arrigo Chieregatti, psicologo e docente di pedagogia, modererà la discussione Davide Assael, ricercatore della Fondazione Centro Studi Campostrini. Forte della sua esperienza di magistrato, Colombo riflette sull’importanza delle regole come strumento di salvaguardia del più debole, indispensabile per il funzionamento di una società che voglia dirsi autenticamente democratica. L’autore indica nell’evasione dalle norme giuridiche la patologia della democrazia italiana, dove spesso sono negati nella quotidianità valori come il merito e l’uguaglianza delle opportunità. Senza uno sforzo di responsabilità, nessuna regola troverà mai una corretta applicazione. Gherardo Colombo ha condotto e collaborato a inchieste celebri come la scoperta della Loggia P2, il delitto Ambrosoli, Mani pulite, i processi Imi-sir, Lodo Mondadori e Sme. L’incontro con l’autore è ad ingresso libero, è patrocinato dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto e realizzato grazie al contributo di Libreria Cortina Editrice. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al numero 045-8670639/ 770 o visitare il sito www. Centrostudicampostrini. It. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|