Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Marzo 2009
 
   
  NELLA TARDA ADOLESCENZA L´OBESITÀ È PERICOLOSA QUANTO IL FUMO

 
   
  Bruxelles, 2 marzo 2009 - Secondo una nuova ricerca svedese pubblicata il 24 febbraio sul British Medical Journal (Bmj), l´obesità nella tarda adolescenza comporta gli stessi rischi di morte prematura come il fumare più di dieci sigarette al giorno. Allo stesso modo, i ragazzi che sono sovrappeso nella tarda adolescenza, corrono lo stesso rischio di morire giovani dei fumatori leggeri. I ricercatori concludono che le iniziative di sanità pubblica dovrebbero continuare ad avvertire sui pericoli del fumo e dell´obesità negli adolescenti. Nel mondo occidentale il fumo e l´obesità sono due dei maggiori fattori di rischio per la morte prematura. Nel mondo sviluppato, il fumo già rappresenta un grave problema, e l´obesità sta crescendo a livello mondiale, ad eccezione dei paesi più poveri. Gli adulti obesi (ovvero, che hanno un indice di massa corporea, Imc o Bmi, superiore a 30) raggiungendo la mezza età hanno un rischio di mortalità due o tre volte più alto degli adulti che hanno un peso "normale" (Imc tra 18,5 e 24,9). È preoccupante vedere come l´obesità sta crescendo più in fretta tra i bambini e gli adolescenti rispetto agli adulti. Eppure, finora soltanto pochi studi hanno esaminato il legame tra il sovrappeso e l´obesità negli adolescenti, e la morte prematura. Questo recente studio ha cercato di affrontare l´argomento e di esaminare se l´obesità e il fumo hanno un effetto sinergico sul rischio di mortalità. I ricercatori del Karolinska Institute e dell´università di Uppsala hanno analizzato i dati sulla causa di morte di oltre 45. 000 uomini che erano stati sottoposti a test medici nel 1969 e nel 1970, quando avevano circa 18 anni e partivano per il servizio di leva. In quei tempi, soltanto i ragazzi con gravi handicap erano esentati dal servizio militare, e quindi i dati rispecchiano efficacemente tutti gli uomini svedesi appartenenti a quella fascia d´età. Gli uomini sono stati seguiti in media per 38 anni; 2. 897 di loro sono deceduti durante quel lasso di tempo. Le analisi hanno rivelato che per quelli che nel periodo in cui sono stati esaminati erano sovrappeso, il rischio di morire prematuramente era tre volte più alto rispetto ai soggetti normopeso, mentre l´essere obesi più che raddoppiava il rischio. I ricercatori fanno notare che questi rischi sono confrontabili con quelli associati al fumare. "Nella tarda adolescenza il sovrappeso si è rivelato rischioso quanto fumare da 1 a 10 sigarette al giorno, mentre l´obesità quanto il fumare oltre 10 sigarette al giorno," scrivono gli scienziati. Essere sottopeso apparentemente non aveva effetti sul rischio di mortalità, ma coloro che erano gravemente sottopeso (Imc inferiore a 17) correvano lo stesso rischio di morire prematuramente dei soggetti sovrappeso. Riguardo alle cause di questo aumentato rischio, i ricercatori fanno notare che il sovrappeso e l´obesità sono associati ad un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e certi tipi di cancro. Per quanto riguarda il sovrappeso, essi ipotizzano che queste persone potrebbero essere più soggette alle infezioni. Ovviamente, il rischio di morte prematura era anche strettamente collegato al numero di sigarette fumate, con i fumatori pesanti oltre due volte più esposti ad una morte prematura. Lo studio non ha tuttavia rivelato un´interazione tra il fumo e il peso corporeo. In altre parole, il fatto di fumare non sembra esacerbare i rischi associati all´essere sovrappeso o obesi. Ciononostante, i soggetti che erano sia obesi che fumatori pesanti, correvano quasi cinque volte di più il rischio di morire giovani, rispetto ai non fumatori o normopeso. In conclusione, abbiamo scoperto che il sovrappeso e l´obesità nella tarda adolescenza sono associati con la morte prematura, a prescindere dal fatto che si fumi o meno," hanno dichiarato i ricercatori. "L´epidemia globale dell´obesità e del fumo tra gli adolescenti, rimangono obiettivi importanti per le iniziative di sanità pubblica intensificate. " Per ulteriori informazioni, visitare: British Medical Journal: http://www. Bmj. Com Karolinska Institute: http://ki. Se .  
   
 

<<BACK