Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Marzo 2009
 
   
  LA GIUNTA PUGLIESE ISTITUISCE IL GRUPPO DI LAVORO PREVISTO DALL’INTESA ISTITUZIONALE PER AVVIARE VERIFICHE SULLE CONDIZIONI DI VULNERABILITÀ DEL PATRIMONIO EDILIZIO SCOLASTICO REGIONALE.

 
   
   Bari, 2 marzo 2009 - Su proposta dell’assessore al Diritto allo Studio, Domenico Lomelo e delle Opere Pubbliche, Onofrio Introna, la Giunta, dando attuazione all’Intesa Istituzionale approvata recentemente in Conferenza Unificata, ha formalizzato l’istituzione del Gruppo di Lavoro, a coordinamento regionale, composto da rappresentanti del Provveditorato Interregionale alle Oo. Pp. Di Puglia e Basilicata, dell’Ufficio Scolastico Regionale, dell’Anci, dell’Upi e dell’Uncem. L’organismo dovrà, a breve, costituire e coordinare squadre tecniche incaricate di effettuare sopralluoghi in tutte le istituzione scolastiche pubbliche del territorio, finalizzati ad individuare e segnalare situazioni di rischio connesse alla vulnerabilità di impianti ed elementi non strutturali, anche ai fini della programmazione dei relativi interventi. “Questa Intesa- sottolinea l’Assessore Domenico Lomelo- solo occasionalmente correlata ai recenti incidenti verificatisi all’interno di alcuni edifici scolastici, si inquadra nell’ambito di una ormai sperimentata collaborazione tra diversi livelli istituzionali, orientata a migliorare le condizioni di sicurezza delle scuole e garantire l’incolumità e la salute degli alunni e del personale scolastico. “Per noi significa dare continuità all’azione politica già intrapresa da tempo che, attribuendo priorità strategica all’edilizia scolastica, si è estrinsecata nella sottoscrizione del Patto per la sicurezza 2007/2009, nella programmazione degli interventi straordinari di messa in sicurezza degli edifici scolastici a rischio sismico, nell’ interazione sinergica con l’Inail, per l’utilizzo di risorse da detto istituto destinate, nel triennio 2007 -2009, a finanziare progetti di adeguamento a norma ed abbattimento di barriere architettoniche nelle scuole secondarie, nella faticosa costruzione in progress, in collaborazione con gli enti locali, della banca dati regionale dell’Anagrafe Nazionale dell’edilizia scolastica che, per un verso supporterà l’attività del predetto Gruppo di lavoro e, per altro verso, potrà essere implementata ed aggiornata dalle informazioni acquisite dallo stesso attraverso la prevista attività di monitoraggio . “Il nostro obiettivo più ambizioso- conclude Lomelo, è quello di poter lavorare, nel breve e medio periodo, ad un progetto organico di bonifica complessiva del patrimonio edilizio scolastico pugliese ed alla costruzione di una scuola sempre più di qualità”. .  
   
 

<<BACK