|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
UGO CAPPELLACCI FA IL SUO INGRESSO ALLA REGIONE SARDEGNA
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 2 marzo 2009 - Una stretta di mano, una chiacchierata informale lontano da sguardi indiscreti, poi il passaggio di consegne per l´insediamento prima di salutare i giornalisti nella sala Giunta. L´incontro tra il il nuovo Presidente della Regione, Ugo Cappellacci, e il Vicepresidente uscente, Carlo Mannoni, si è svolto il 27 Febbraio nel palazzo di viale Trento all´insegna della cordialità istituzionale e della diplomazia. "Benvenuto, lei è il Presidente di tutti i Sardi - così Mannoni ha accolto Cappellacci al suo ingresso -. Oggi ci dovrebbe essere Renato Soru ma, per le note vicende politiche, sono incaricato di fare la staffetta". Poi, di fronte ai giornalisti, ai dirigenti della Regione e ad alcuni consulenti del neopresidente, Mannoni ha detto a Cappellacci: "Le auguro cinque anni di lavoro proficuo". Il Presidente neoeletto ha ringraziato Mannoni e risposto alle domande dei rappresentanti della stampa isolana. "Aspettiamo il completamento del lavoro dei Tribunali - ha detto Cappellacci -, ma posso anticiparvi che, nei prossimi giorni, convocherò una riunione di Giunta per trasferire le consegne e fare il punto della situazione con i singoli Assessori, in modo da poter affrontare nel migliore dei modi tutte le emergenze di una stagione difficile". Carlo Mannoni ha dribblato elegantemente alcune domande. "Consigli? Credo che il Presidente Cappellacci non abbia bisogno dei miei suggerimenti. Con lui ho fatto soltanto il punto di alcune tematiche importanti. Gli ho anche ricordato che ora è anche Commissario straordinario per le emergenze alluvioni e per il disinquinamento delle aree minerarie del Sulcis Iglesiente e del Guspinese, due compiti importanti, interessanti e allo stesso tempo delicati". Il Presidente Cappellacci si è subito ricollegato a quest´ultimo aspetto: "Ieri sera ho incontrato il Sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Guido Bertolaso, e abbiamo discusso di alcuni problemi che affronteremo subito. Le mie sensazioni all´ingresso? E´ un po´ presto per dirlo, anche se questa sala (la sala Giunta, ndr) la conoscevo già per esserci entrato da assessore nel 2004. Certo, c´è una grande emozione che spero di trasformare in azioni politiche incisive". Cappellacci ha poi annunciato che "questa sala di viale Trento resterà la sede istituzionale della Giunta anche in futuro, e non solo per la prima riunione". Poi ha sottolineato il desiderio di "accelerare i tempi perché c´è l´urgenza di discutere la Finanziaria 2009. Ci sono tempi tecnici da rispettare ma il mio intendimento è quello di anticiparli il più in fretta possibile". . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|