Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Marzo 2009
 
   
  EUROPA. FORMIGONI GUIDA I "QUATTRO MOTORI" VERSO EXPO 2015 AZIONI ANTI-CRISI DI LOMBARDIA, BADEN, CATALOGNA, RHONES-ALPES. NUOVO APPUNTAMENTO IN MAGGIO PER LE ASSISE DELLA SUSSIDIARIETAŽ

 
   
  Milano, 2 marzo 2009 - Strategie comuni per affrontare la crisi economica mondiale, presenza dei "Quattro motori per lŽEuropa" a Expo 2015, creazione di una task force dei rappresentanti di Lombardia, Rhone Alpes, Baden-wurttemberg e Catalogna e azione di lobby in sede di Unione europea. Queste le decisioni assunte durante lŽincontro del 27 febbraio , a Palazzo Pirelli, per il passaggio di presidenza dei "Quattro Motori per lŽEuropa" dal Baden-wurttemberg alla Regione Lombardia. Il presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni, durante lŽincontro era affiancato dallŽassessore allŽIndustria, Pmi e Cooperazione, Romano La Russa, dal delegato per le relazioni internazionali, Robi Ronza, e dal delegato per i rapporti con gli Stati dellŽUnione europea, Claudio Morpurgo. Durante il passaggio di testimone della guida dei "Quattro motori", Formigoni si è confrontato con i presidenti del Baden-wurttemberg, Gunther H. Oettinger, col presidente del Rhone Alpes, Jack Queyranne, e con il vice presidente della Catalogna, Josep-lluìs Carod-rovira. Al termine dellŽincontro sono stati siglati due documenti: la dichiarazione politica con cui i "Quattro motori" definiscono le strategie per affrontare lo scenario economico, ma non solo, dei prossimi anni e lŽaccordo di cooperazione dei "Quattro motori" con la Lombardia in preparazione dellŽExpo 2015. NellŽambito della dichiarazione politica, quattro i pilastri dellŽazione futura ritenuti fondamentali dalle regioni associate nei "Quattro motori" con gruppi di lavoro coordinati da una singola regione: sostegno allŽeconomia, ambiente e sviluppo sostenibile, capitale umano e rapporto regioni-Unione europea. "Sul fronte della crisi finanziaria che stiamo attraversando - ha dichiarato il presidente Roberto Formigoni - ci siamo trovati dŽaccordo su alcune priorità: difenderemo le piccole e medie imprese, elemento fondamentale dellŽeconomia europea, anche attraverso nuove misure di accesso al credito e agli investimenti; concentreremo i nostri sforzi sulla ricerca e lŽinnovazione, che è il modo migliore per uscire da periodi di difficoltà economica; dedicheremo energie e sforzi al tema ambientale riconoscendo che lŽeconomia verde è un modo per contrastare la decadenza economica, rilanciare lŽeconomia, difendere lŽambiente; infine, rivolgeremo i nostri sforzi al tema del capitale umano e della formazione". "Nel campo internazionale - ha proseguito Formigoni - abbiamo deciso di far fare un balzo in avanti alle politiche individuando due aree privilegiate di azione, il Mediterraneo e lŽAmerica Latina. Per il Mediterraneo i "Quattro motori" parteciperanno al prossimo Forum economico promosso da Regione Lombardia con il Ministero degli Esteri a Milano in autunno. Per quanto riguarda lŽAmerica Latina, su iniziativa di Rhone Alpes, noi aiuteremo la nascita di unŽassociazione analoga alla nostra in America Latina". Su proposta della Catalogna è stata creata una task force che si riunirà due volte lŽanno per finalizzare le nostre politiche a una migliore azione di lobbing soprattutto presso le istituzioni europee e tenere in mano meglio il timone della nostra associazione. "Oggi stesso - ha detto il presidente della Regione Lombardia - scriverò al presidente della Commissione europea Josè Barroso per far conoscere le nostre richieste". "I Quattro motori - ha proseguito Formigoni - saranno presenti anche sul campo della cooperazione e dello sviluppo. Nel 2010, infatti, il Sudafrica ospiterà i Mondiali di calcio e noi vorremmo rendere visibile la nostra collaborazione con alcune regioni africane perché lŽAfrica rappresenta il futuro". "In Sudafrica - ha aggiunto lŽassessore allŽIndustria, Pmi e Cooperazione, Romano La Russa - saremo presenti anche come assessorato, oltre che come ŽQuattro motoriŽ, per realizzare una sinergia sempre maggiore tra il mondo economico lombardo e quello del continente africano". Il presidente Roberto Formigoni ha affrontato il tema dellŽEuropa dei popoli. "EŽ tempo - ha detto - che, così come i Quattro motori, anche lŽEuropa viva di più di cittadini e territori per essere vera espressione dei popoli. In questa direzione, Regione Lombardia ospiterà la prossima ŽAssise della Sussidiarietà a Milano lŽ8 maggio: unŽoccasione per valorizzare adeguatamente le esperienze e le eccellenze dei ŽQuattro motoriŽ e le loro potenzialità". In tema di Expo 2015, pieno consenso delle regioni dei Quattro motori alla dichiarazione di intenti proposta da Regione Lombardia. "LŽexpo 2015 - ha ricordato il presidente Roberto Formigoni - avrà come tema ŽNutrire il pianeta, Energia per la vitaŽ. LŽevento potrà costituire un ulteriore ambito di cooperazione puntando sui temi della ricerca e dellŽinnovazione, delle energie rinnovabili e dello sviluppo sostenibile e della cultura alimentare. Lavorare insieme su questi temi - ha concluso Formigoni - sarà fondamentale per il futuro di tutti". .  
   
 

<<BACK