Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Marzo 2009
 
   
  MILANO CAPITALE EUROPEA SPORT ATLETI LOMBARDI UNDER 30 PLURICITATI DA MOLTE TESTATE STRANIERE

 
   
   Milano, 2 marzo 2009 - Con un simbolico passaggio del testimone, Milano, che succede a Varsavia, dal 27 febbraio è ufficialmente "la capitale europea dello Sport 2009". Un traguardo importante che le istituzioni lombarde hanno voluto celebrare questa mattina presso la sala Alessi di Palazzo Marino con un convegno durante il quale è stato presentato il Libro Bianco sullo Sport, sintesi delle linee guida emanate dall´ Unione Europea per promuovere lo sport. Entusiasta, l´assessore regionale ai Giovani, Sport, Turismo e Sicurezza, Pier Gianni Prosperini, che ha ricordato come "la Lombardia creda nello sport, non solo strumento di formazione della persona, di socializzazione, di benessere individuale e collettivo, di miglioramento degli stili di vita, ma anche risorsa indispensabile per promuovere il territorio e per far scoprire a migliaia di persone le peculiarità attrattive di un paesaggio unico, ricco ed accogliente". "E non è dunque un caso - ha aggiunto - se quest´anno sarà proprio la Lombardia ad ospitare i mondiali di pugilato dilettanti (28 agosto/13 settembre), quelli di motocross (3 settembre, autodromo di Franciacorta) e gli europei di ginnastica (Milano, 29 marzo/5 aprile) e badminton (dal 3 al 12 aprile)". Appuntamenti di primissimo piano che fanno il paio con i mondiali di ciclismo che si sono svolti a settembre a Varese e le finali della Coppa del Mondo di Sci ospitate da Bormio nel marzo dell´anno passato. Prosperini ha anche voluto evidenziare come la Lombardia "produca" grandi campioni. Da un monitoraggio sugli sportivi italiani under 30 più citati dalla stampa estera spicca l´ottimo piazzamento di alcuni talenti di casa nostra. Davanti a tutti il campione di basket Danilo Gallinari (20 anni da Sant´angelo Lodigiano), passato la scorsa estate dall´Armani Jeans di Milano ai New York Knicks, seguito dalla ventottenne tennista milanese, Francesca Schiavone; e poi la "farfalla di Orzinuovi", la giovanissima ginnasta Vanessa Ferrari, e il valtellinese Alex Bellini, recentemente premiato dallo stesso Prosperini, nonostante la sua impresa (la traversata del Pacifico) si sia interrotta quando il successo sembrava cosa fatta. "Campioni ancora più grandi - ha concluso Prosperini - se si considera che sono originari di un Paese piccolo. L´italia cos´è in confronto alla Cina o alla Russia? Questo significa che ogni 10 ragazzi che praticano sport uno diventa campione mondiale. Per noi, una soddisfazione ancora più grande". .  
   
 

<<BACK