Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 02 Marzo 2009
 
   
  ENEL E REGIONE LIGURIA, AL VIA LA RETE ELETTRICA DEL FUTURO. PIÙ INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO E LE FONTI RINNOVABILI SIGLATO DA REGIONE LIGURIA E ENEL UN PROTOCOLLO D´INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI DIECI CABINE PRIMARIE DI TRASFORMAZIONE

 
   
   Genova, 2 marzo 2009 - Il Presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, e il Direttore della Divisione Infrastrutture e Reti dell´Enel, Livio Gallo, hanno siglato 27 Febbraio un protocollo d´intesa per la realizzazione di dieci cabine primarie di trasformazione Alta tensione - Media tensione, da realizzarsi nei prossimi anni e dislocate in punti strategici del territorio. Con questa iniziativa Enel e Regione gettano le basi per l´ammodernamento dell´infrastruttura di distribuzione di energia elettrica in Liguria, con l´intendo di creare le migliori condizioni per lo sviluppo del territorio e degli impianti di produzione con fonti rinnovabili. Le nuove cabine primarie permetteranno infatti di migliorare ulteriormente la qualità del servizio offerto ai cittadini e di assicurare le idonee condizioni di sviluppo del mondo produttivo: gli impianti di trasformazione dell´energia elettrica da alta a media tensione rappresentano un punto nevralgico e indispensabile per il potenziamento e per migliorare l´efficienza della rete distributiva. La realizzazione delle nuove cabine primarie costituisce inoltre un passaggio fondamentale per supportare il piano di sviluppo eolico della Regione, in continuità con quanto stabilito il 21 marzo 2008 nel Protocollo di intesa per la produzione di energia da fonti rinnovabili siglato da Enel e Regione Liguria. Claudio Burlando ha così commentato: "Vorrei sottolineare alcuni aspetti positivi di questo protocollo: gli investimenti di circa 20 milioni di euro con ricadute positive sul territorio, la possibilità di migliorare la qualità del servizio elettrico nella nostra regione e in particolare nell´entroterra, dove saranno ubicate alcune delle nuove cabine, premessa essenziale alla realizzazione del piano di sviluppo energetico da fonte eolica". Livio Gallo ha detto: "Questa convenzione conferma e rafforza la stretta collaborazione tra Enel e Regione Liguria, e permette all´azienda di concretizzare ulteriormente il suo impegno sul territorio. Anno dopo anno Enel migliora la qualità del servizio puntando sempre a livelli di eccellenza, così da poter mettere a disposizione del territorio una rete che diventi punto di riferimento per tutti i paesi dell´Unione Europea". Sulla base degli impegni assunti nel protocollo Enel realizzerà, nel pieno rispetto delle normative esistenti e del contesto ambientale, dieci nuove cabine primarie di trasformazione, e relativi impianti di collegamento alla rete esistente, dislocate in punti strategici del territorio ligure. La prima fase di realizzazione, che prenderà avvio già nell´anno in corso, interesserà le zone Fiera di Genova, Quartaie (Cicagna, Ge) e Beverino (Sp). Successivamente si aggiungeranno le cabine primarie di Bordighera (Im), Civezza (Im), Legino (Sv), Pontedecimo (Ge), Torriglia (Ge), Torza (Maissana, Sp) e Spezia Antoniana (Sp). Fondamentale per la realizzazione di queste infrastrutture sarà il ruolo della Regione Liguria che, coinvolgendo e coordinando le amministrazioni e gli enti locali interessati, assicurerà l´efficienza e la celerità dell´iter autorizzativo e creerà quindi le condizioni per il completamento del piano di investimento dell´Enel. .  
   
 

<<BACK