|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Marzo 2009 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
BOLZANO.PROGETTI PER IL SERVIZIO DI SOSTEGNO E DI SORVEGLIANZA DI BAMBINI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Bolzano, 5 marzo 2009 - I progetti, elaborati da enti pubblici, scuole (per i progetti fuori orario scolastico), enti ed associazioni senza fine di lucro, persone fisiche devono pervenire all’Ufficio assistenza scolastica della Ripartizione diritto allo studio, università e ricerca scientifica entro il 16 marzo. Negli anni scorsi si è registrato un costante aumento dell’offerta di progetti riguardanti il servizio di sostegno e di sorveglianza di bambini e giovani in orario extrascolastico organizzati da enti pubblici, scuole (per i progetti fuori orario scolastico), enti ed associazioni senza fine di lucro e persone fisiche. L’ammontare dei contributi provinciali erogati a questo scopo nel 2008 è stato di poco meno di 5 milioni di euro. L’assessora provinciale competente per questo settore, Sabina Kasslatter Mur, sottolinea che le misure hanno principalmente lo scopo di venire incontro alle esigenze dei genitori che lavorano ed hanno necessità di trovare delle attività qualificate sotto il profilo pedagogico per i loro figli. I progetti, elaborati da enti pubblici, scuole (per i progetti fuori orario scolastico), enti ed associazioni senza fine di lucro, persone fisiche devono pervenire all’Ufficio assistenza scolastica della Ripartizione diritto allo studio, università e ricerca scientifica, che ha sede in via Andreas Hofer, 18 entro il 16 marzo. Per ulteriori informazioni gli interessati possono contattare le responsabili del settore, Karin Bampi presso l’Ufficio al numero a numero 0471 412928 e Martha Kasseroller Tel 0471 413346 o consultare il sito della rete civica: www. Provinz. Bz. It/bildungsfoerderung. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|