|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
LA TECNOLOGIA RFID PER IL FOOD & BEVERAGE WORKSHOP GRATUITO ALL – UNIVERSITÀ DI ROMA “LA SAPIENZA”
|
|
|
 |
|
|
Si terrà a Roma il prossimo 31 marzo il workshop gratuito dedicato all’introduzione e allo sviluppo delle tecnologie Rfid nel settore alimentare. Organizzato dalla rivista “Alimenti&bevande” e dal C. A. T. T. I. D. Dell’università di Roma “Sapienza”, l’evento si svolgerà presso l’aula convegni del laboratorio, in viale dell’Università, 36 (livello -1). Le etichette a radiofrequenza, già da alcuni anni, sono entrate a pieno titolo nel settore alimentare. Le ragioni di una così rapida diffusione sono dovute soprattutto alla recenti normative, alla crescente necessità di tutelare il consumatore, certificare la qualità degli alimenti e rendere più efficiente la gestione del processo produttivo. Sulla base di una serie di sperimentazioni condotte dal laboratorio Rfid del C. A. T. T. I. D. È emerso come la tecnologia Rfid sia uno strumento estremamente affidabile per la tracciabilità sia in ambito agroalimentare che in ambito zootecnico. All’incontro parteciperanno Federalimentare (Avv. Dario Dongo), lo Studio Legale “Corte&andreis” (Avv. Gianclaudio Andreis), ricercatori del C. A. T. T. I. D. E docenti dell’Università di Roma “La Sapienza”, che esamineranno la normativa che regola il “mondo” della tracciabilità e alcune soluzioni Rfid studiate per il settore alimentare. Il workshop è rivolto a aziende agricole, industrie alimentari e delle bevande, grande distribuzione organizzata, consulenti, ricercatori e aziende fornitrici di soluzioni Rfid. La partecipazione è gratuita, ed possibile registrarsi compilando la “Scheda di Registrazione” al seguente indirizzo:http://www. Insic. It/eventi/workshopfb/iscrizione. Asp . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|