Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Marzo 2009
 
   
  AGRICOLTURA: COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE CONSORZI BONIFICA

 
   
  Trieste - E´ stato approvato, il 5 marzo, dalla Giunta regionale lo statuto dell´Associazione dei Consorzi di bonifica del Friuli Venezia Giulia. Il provvedimento, proposto dall´assessore regionale alle Risorse Agricole, Naturali e Forestali, Claudio Violino, secondo la legge regionale numero 28 del 29 ottobre del 2002 consentirà al presidente della Regione di approvare lo statuto dell´associazione che raggrupperà tutti i Consorzi di bonifica del Friuli Venezia Giulia, e rappresenterà di fatto la costituzione di tale sodalizio. La delibera dell´Esecutivo fa seguito alla nota sottoscritta dai rappresentanti dei consorzi di Bonifica della Regione, Consorzio di bonifica Bassa friulana, Consorzio di bonifica Cellina Meduna, Consorzio di bonifica Ledra Tagliamento, Consorzio di bonifica Pianura isontina, con la quale è stata comunicata l´adozione della bozza di statuto della costituenda Associazione dei Consorzi di bonifica della Regione Friuli Venezia Giulia. L´associazione dei Consorzi di bonifica del Friuli Venezia Giulia sarà una struttura stabile, di diritto pubblico, per la gestione in via esclusiva dei servizi in comune tra gli stessi Consorzi. Tra gli obiettivi essa che si pone, vi sono: la razionalizzazione delle attività dei Consorzi con la soppressione di quelle analoghe; la proposta, il sostegno e la realizzazione di iniziative di interesse delle bonifiche, delle irrigazioni, dei miglioramenti fondiari e delle opere ambientali; la rappresentanza dei Consorzi presso gli enti pubblici; la loro tutela e assistenza nel conseguimento delle attività istituzionali. L´associazione si propone anche di favorire l´attività legislativa e amministrativa dello Stato, della Regione e degli enti pubblici relativamente alla bonifica e ai relativi consorzi, e di collaborare con l´Amministrazione regionale alla formazione di programmi di intervento sul territorio. Nonchè di promuovere studi, convegni e corsi di specializzazione pertinenti ai problemi della bonifica, della tutela del territorio, delle sue peculiarità ambientali, nonché nel settore di risanamento delle acque. .  
   
 

<<BACK