Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Marzo 2009
 
   
  ÌSOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE E ALIMENTI, COSA CAMBIA IN VENETO

 
   
  E´ entrata in vigore la nuova legge regionale “per il rilascio delle autorizzazioni per l´esercizio delle attività di somministrazione di bevande e alimenti”. I Comuni veneti dovranno rispettare alcuni criteri di programmazione; stop dunque ai cosiddetti “bar selvaggi”. E stamattina si è svolto un convegno nell´auditorium “Assunta” di Rubano (Pd), a cura di Anciveneto, per illustrare le novità ai tecnici dei Comuni della provincia di Padova; gli stessi hanno manifestato di non conoscere a fondo le modifiche portate dalla legge regionale (la 29 del 2007) che per molti aspetti rimane ancora inapplicata. “La Regione, d´accordo con i municipi, ha deciso di non permettere la liberalizzazione selvaggia dei punti di ristoro – sottolinea Dario Menara, Direttore Anciveneto -; la rete commerciale verrà programmata sulla base di linee guida ben definite. In tal senso, dopo l´approvazione della legge Bersani era necessario un momento di riflessione. A breve verrà organizzato un incontro rivolto a tutti i Comuni turistici del Veneto al fine di assicurare adeguati strumenti di programmazione; ed è prevista anche una collaborazione con l´Associazione Regionale delle Pro Loco per formare i responsabili”. Sulla questione interviene anche Vendemiano Sartor, assessore regionale al Commercio: “Il Veneto si conferma all’avanguardia in materia di commercio introducendo tre criteri fondamentali come l’accessibilità, l’economicità e la sostenibilità. La Regione, con il provvedimento approvato in sede di Giunta regionale, ha stanziato per l’iniziativa di formazione ed informazione ai dipendenti comunali circa 60 mila euro”. Anciveneto e Regione Veneto avevano sottoscritto lo scorso 17 novembre un accordo innovativo per fare formazione ed informazione a tutti gli enti locali sui nuovi criteri per il rilascio delle autorizzazioni per somministrare alimenti e bevande. .  
   
 

<<BACK