Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Marzo 2009
 
   
  BOLZANO: QUOTA DELLE DONNE IMPRENDITRICI AL 33%

 
   
  Bolzano, 10 marzo 2009 - Negli ultimi cinque anni la quota delle imprese femminili è rimasta costante sia a livello nazionale che a quello locale. Analizzando le cifre per settori economici emergono alcune particolarità: alcuni settori sono dei chiari domini maschili, mentre altri presentano una forte prevalenza femminile. In Alto Adige, il settore con la massima presenza femminile è quello dei “servizi personali”. Rientrano in questo settore ad esempio le professioni di parrucchiera, di estetista nonché i servizi di pulitura e lavasecco. La presenza femminile è molto marcata anche nella produzione tessile e di abbigliamento - basti pensare a professioni come la sarta, la ricamatrice, la tessitrice, generalmente svolte da donne. Ma anche all’interno del settore privato dell’educazione e in quello degli esercizi pubblici (alberghi, ristoranti, bar) la quota di donne tra i titolari e soci d’impresa è elevata. Analizzando il quadro imprenditoriale territoriale, la provincia con la massima presenza femminile è La Spezia (35 percento), fatto riconducibile alla forte presenza femminile all’interno del commercio al dettaglio. Fanalino di coda, invece, la provincia di Reggio Emilia con una quota pari al 25 percento. Le statistiche sono state estrapolate dalla banca dati di Infocamere e rispecchiano la situazione al 31. 12. 2008. L’analisi si riferisce a tutte le persone iscritte nei Registri delle imprese italiane in qualità di titolari o soci d’impresa. .  
   
 

<<BACK