Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Marzo 2009
 
   
  AGRICOLTURA, INVESTIMENTO DI 12 MEURO NEL METAPONTINO

 
   
   Ammonta a circa 12 milioni di euro l’investimento che la cooperativa Arpor del gruppo Orogel metterà in campo per il prossimo biennio per potenziare lo stabilimento di Policoro. Lo hanno annunciato, stamani, il presidente di Orogel Fresco, Giuseppe Maldini, Maurizio Tortolone, presidente della Arpor, e la presidente di Confcooperative Basilicata, Vilma Mazzocco, nel corso di un incontro con il presidente della Regione, Vito De Filippo, l’assessore regionale all’Agricoltura, Vincenzo Viti, e l’assessore regionale alle Attività produttive, Gennaro Straziuso. Nata 25 anni fa, la Arpor di Cesena è costituita da circa 100 soci, fra cui anche diversi pugliesi e lucani. “Nello stabilimento lucano – ha detto Tortolone – nell’ultimo biennio abbiamo già effettuato un investimento di circa 5 milioni di euro per la produzione di semilavorato nel settore del surgelato. Con queste risorse abbiamo rafforzato la capacità produttiva del sito lucano assicurando lavoro a tempo indeterminato a 15 dipendenti e l’occupazione di 150 lavoratori stagionali. Inoltre, fra un paio di settimane, sempre nello stabilimento di Policoro, verrà avviata la linea, per la produzione di spinaci, più moderna d’Europa”. “Abbiamo deciso di puntare molto sulla nostra presenza in Basilicata – ha aggiunto Maldini – perché abbiamo trovato una produzione agricola di qualità e un sistema cooperativo pronto ad accogliere le sfide del mercato”. “In un momento di grave crisi economica in generale e, in particolare, nel settore agricolo, riteniamo che questo – ha detto Mazzocco – sia un investimento strategico non solo per la Arpor e la Orogel, ma anche e soprattutto per le imprese locali che a questo stabilimento possono conferire il loro prodotto fresco attraverso una programmazione concertata delle coltivazioni”. Fra gli obiettivi del nuovo investimento di 12 milioni di euro c’è anche quello di arrivare al completamento dell’intero ciclo di produzione nello stabilimento lucano con un consistente aumento delle giornate di lavoro. L’assessore all’agricoltura, Vincenzo Viti, ha annunciato che “il Dipartimento si sta adoperando per mettere a disposizione della Orogel, come di altre iniziative imprenditoriali del genere, i residui finanziari della precedente programmazione comunitaria, anche attraverso l’istituzione di un tavolo interdipartimentale con il dipartimento regionale alle Attività produttive”. “La Regione Basilicata – ha detto il presidente De Filippo – certamente farà la sua parte nel raccogliere le opportunità che arrivano dal mondo imprenditoriale e dal mondo della cooperazione perché producano il massimo degli effetti positivi. Il nostro territorio, con particolare riferimento al Metapontino, ha grandi capacità produttive e una buona qualità dei suoi prodotti. Quello che è ancora debole riguarda l’ultimo tassello della filiera, vale a dire il loro posizionamento sui mercati nazionali ed internazionali. Crediamo che l’inserimento delle nostre imprese in una rete commerciale così solida e con un marchio così importante non potrà non rappresentare un importante segnale di risposta alle attese degli agricoltori lucani, in un momento di crisi internazionale così delicato e così complesso come quello che stiamo vivendo. Certamente – ha concluso De Filippo – individueremo gli strumenti migliori per accompagnare gli investimenti dei privati e rendere ancora più efficaci i loro progetti”. .  
   
 

<<BACK