Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Marzo 2009
 
   
  CALABRIA: NORMATIVA AMBIENTALE, L’ASSESSORE GRECO TIENE SERIE DI INCONTRI CON I RAPPRESENTATI DELLE ISTITUZIONI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA REGGIO

 
   
  Calabria, 10 marzo 2009 - La rivisitazione della normativa regionale riguardante le tematiche ambientali è al centro di una fitta serie di incontri che l’assessore all’Ambiente Silvio Greco inizierà mercoledì prossimo, 11 marzo, nella sede del dipartimento Ambiente e Tutela delle Acque, con i rappresentanti delle Province, dei maggiori Comuni calabresi, delle associazioni ambientaliste e di categoria, di Confindustria, dei sindacati, delle Università, dei Parchi regionali, delle Aree protette e delle Comunità Montane. “Tengo in maniera particolare - ha affermato l’assessore Greco - che il percorso per una rivisitazione della normativa ambientale in Calabria avvenga nel modo più partecipato possibile. Serve a poco, infatti, calare dall’alto norme che il più delle volte poi, rimangono disattese”. Sin dal momento della sua nomina in qualità di tecnico esperto del settore, l’assessore Greco ha posto tra i suoi obiettivi prioritari la rivisitazione dell’attuale normativa regionale in tema ambientale, normativa che necessita di interventi urgenti anche a causa di evidenti lacune. Secondo Greco “basta semplicemente riflettere sul fatto che in Calabria, regione in cui vi sono presenti più di 700 km di coste, il mare che indubbiamente rappresenta una risorsa fondamentale per lo sviluppo di questa regione dal punto di vista economico, turistico e ambientale, nell’attuale articolato non venga citato che una sola volta, allorquando si parla di portualità. Alla risorsa mare non è stata data purtroppo quella importanza e attenzione che merita, sia per la sua salvaguardia che per la messa in gioco delle enormi potenzialità che possiede. ” “Una regione come la nostra, schiacciata da tantissimo tempo dalla logica dell’emergenza, ha un gran bisogno di tematizzare i problemi - ha detto infine Greco - e individuare le opportune soluzioni. Il nuovo articolato sulle tematiche ambientali dovrà rispondere a queste esigenze”. Il calendario degli incontri si aprirà con due primi appuntamenti: mercoledì 11 l’assessore Greco incontrerà le associazioni ambientaliste regionali e venerdì 13 avvierà il confronto con le rappresentanze istituzionali. .  
   
 

<<BACK