|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
ACCORDO PER DEPURATORTI SERVOLA E BARCOLA (TS)
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 10 marzo 2009 - L´assessore regionale alle Finanze Sandra Savino ha siglato ieri nella sede della Provincia di Trieste l´Accordo di programma per il potenziamento degli impianti di depurazione delle acque reflue urbane di Servola e Barcola (Trieste). A sottoscrivere l´accordo, oltre alla Regione, anche la Provincia e il Comune di Trieste, l´Autorità d´ambito territoriale ottimale "Orientale Triestino" e l´Autorità portuale di Trieste. Con il d. Lgs. 152/1999 e il successivo d. Lgs. 152/2006 sono stati imposti vincoli per i valori limite di scarico delle acque reflue in acque marittimo-costiere più restrittivi rispetto a quelli in vigore al momento nel quale gli impianti di depurazione di Trieste erano stati realizzati. Trieste si colloca altresì nel bacino dell´Alto Adriatico, che è stato qualificato quale area sensibile, e pertanto, oltre ai vincoli standard imposti dalla normativa, per gli impianti di depurazioni insistenti sul suo territorio vanno adottati trattamenti di depurazione più spinti per l´abbattimento dell´azoto e/o del fosforo. La sottoscrizione di tale atto consente di affrontare e risolvere tali problematiche per dotare il territorio di impianti conformi alle norme e rispondenti a quelle misure che tutelino il cittadino e l´habitat in cui vive sia dal punto di vista igienico-sanitario che ambientale. In particolare, l´Accordo di programma prevede il potenziamento degli impianti di depurazione di Trieste attraverso la realizzazione: del collegamento dei reflui provenienti dall´impianto di pretrattamento di Barcola al Collettore di Zona Alta che colletta i reflui nel depuratore di Servola, con la conseguente chiusura dello scarico a mare dell´impianto di Barcola e suo declassamento a scaricatore di piena; della sezione biologica del depuratore di Servola, a copertura completa della sua potenzialità depurativa e le opere e gli impianti complementari. Le due opere, di primaria importanza per il territorio di Trieste comporteranno un impegno finanziario stimato rispettivamente in 50 milioni di euro per Servola e 4,6 milioni di euro per Barcola. Le due opere godono già ora di alcuni finanziamenti a copertura dei costi. L´accordo che è stato sottoscritto oggi, però, oltre a definire i ruoli e gli impegni dei singoli enti coinvolti nell´attuazione di tale opere, pone un importante paletto sulla questione "finanziamenti". La Regione infatti, con l´Accordo, si assume l´impegno di farsi promotrice nel reperimento di ulteriori risorse che possano essere destinate alla copertura almeno parziale di tali opere, abbattendo in tal modo i costi per il cittadino derivanti dall´applicazione dei necessari aumenti tariffari sui servizi di depurazione. A latere dell´Accordo, tuttavia, la Regione sta già lavorando per il reperimento delle risorse finanziarie a cui si è impegnata ed ha già condiviso con il ministero dell´Ambiente e del Territorio che queste opere siano individuate come prioritarie e vengano inserite nel Programma attuativo regionale della politica regionale di sviluppo 2007-2013 finanziato con le risorse per le aree sottoutilizzate destinate al Friuli-venezia Giulia (Par Fas 2007-2013). Il Programma è in corso di predisposizione e di prossima approvazione da parte della Giunta regionale e dovrà poi essere condiviso con il ministero dello Sviluppo Economico. La Giunta regionale ha comunque già definito i propri indirizzi in merito decidendo di inserire l´impianto di depurazione di Servola nel Programma in questione assumendosi l´impegno a cofinanziarlo per un importo di circa 30 milioni di euro. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|