|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
´MEMORIE DELLO SPORT´, BIG A CONFRONTO CON GLI STUDENTI IERI LA SECONDA TAPPA AL LICEO SCIENTIFICO PESENTI DI CASCINA (PISA)- DI CIOLO, MAZZINGHI, GALLI, BUFALINI, BRACCI, MATERAZZI E BONGIORNI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 10 marzo 2009 - Secondo appuntamento del ciclo 2009 dell´iniziativa ´Memorie dello sport´, promossa da Museo del Calcio di Coverciano, Regione, Coni, Ussi Toscana, Rai e province toscane. Oggi, dalle ore 10, saranno gli studenti del Liceo Scientifico Pesenti di Cascina, in provincia di Pisa, a confrontarsi con alcuni campioni del passato. «Perché lo sport raccontato ai giovani – ha commentato l´assessore regionale alle politiche sociali e allo sport Gianni Salvadori – può avere un valore grandissimo. Queste persone, che hanno vissuto sulla propria pelle tanti momenti, positivi e negativi, possono trasmettere ai ragazzi principi di grande spessore: sport come etica, come palestra di vita, di confronto leale, senza ricorrere a trucchi». Interverranno testimonial d´eccezione come la leggenda della scherma italiana, il Maestro Antonio Di Ciolo, l´ex campione del mondo dei superwelter Alessandro Mazzi nghi, il campione del mondo di Spagna ´82 Giovanni Galli, l´ex giocatore di basket degli anni ´60 Sauro Bufalini, il pluricampione del mondo di volley Marco Bracci e due rappresentanti dell´atletica azzurra presenti alle Olimpiadi di Los Angeles nell´84, il mezzofondista Riccardo Materazzi ed il velocista Giovanni Bongiorni. Il progetto, nato tre anni fa grazie al Museo del Calcio di Coverciano e al quale hanno progressivamente aderito Regione, Coni, Ussi Toscana, Rai e province toscane, ha visto un numero crescente di studenti coinvolti. Nel 2007 tutti gli incontri si svolsero al Museo del Calcio. L´anno scorso la formula è diventata itinerante e ha toccato le province di Arezzo, Pistoia, Prato e Lucca. Quest´anno viene completato il tour con gli appuntamenti di Livorno (già tenutosi lo scorso 4 marzo con la partecipazione di Alessandro Fantozzi, Marcello Dani, Mario Montano, Letizia Tinghi e Mauro Lessi), Pisa appunto, quindi Grosseto (11 marzo), Massa Carrara (19 marzo) e Siena (21 marzo). Giornata conclusiva a Firenze, il 30 marzo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|