|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
LA REGIONE VENETO NON DIMINUIRA’ IL SUO IMPEGNO NELLE POLITICHE SOCIALI E SOCIO-SANITARIE.
|
|
|
 |
|
|
Loreggia (Padova), 10 marzo 2009 - L’assessore alle politiche sanitarie della Regione del Veneto, Sandro Sandri, è intervento ieri a Loreggia, in provincia di Padova, al convegno “Dieci anni per la vita indipendente delle persone disabili: ricerca, sperimentazione ed innovazione”, organizzato dal Centro Europeo per l’autonomia delle persone disabili “Efesto”. L’incontro, che ha voluto festeggiare i dieci anni di attività del Centro, è stato anche l’occasione per un confronto su ciò che è stato fatto e sulle problematiche che ancora oggi ostacolano il pieno inserimento sociale delle persone disabili. “Esperienze come questa del Centro Efesto – ha sottolineato Sandri – dimostrano una volta ancora come in Veneto la rete integrata pubblico-privato dei servizi sociali e socio-sanitari rappresenti in Italia e all’estero un vero modello, in grado di dare risposte concrete e modulate alle esigenze delle persone e delle loro famiglie. Il sistema dei servizi per i cittadini con disabilità – ha concluso Sandri – è un sistema articolato, complesso, che richiede un notevole impiego di risorse umane, finanziarie, strutturali e in cui certamente non mancano difficoltà e problematiche da superare. Ma a fronte dell’attuale congiuntura, che impone vincoli e limitazioni a causa dell’effettiva diminuzione di risorse, la Regione non intende apportare correttivi al sistema dei servizi sociali e socio-sanitari, ma al contrario incrementare le opportunità per garantire ad ogni cittadino disabile quei servizi e quei supporti tecnologici finalizzati a renderlo attivo nella società”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|