Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Marzo 2009
 
   
  PSICHIATRIA A VICENZA: INAUGURATE 4 COMUNITA’ ALLOGGIO

 
   
   Vicenza, 10 marzo 2009 - Stefano Valdegamberi, assessore regionale alle politiche sociali, ha inaugurato ieri a Vicenza 4 nuove comunità alloggio per pazienti psichiatrici. Le comunità sono ospitate nell’edificio ristrutturato che fa parte del Complesso San Felice (Ex ospedale psichiatrico di Vicenza) e “rappresenta – ha detto Valdegamberi – un’importante realizzazione nell’ambito dei servizi sociosanitari territoriali e delle strutture del dipartimento di salute mentale perché permetterà di ospitare gli utenti in una sede nuova, moderna e accogliente, con strutture comunitarie di tipo famigliare, in grado di dare risposte adeguate ai bisogni assistenziali e relazionali dei malati e servizi di sollievo per le famiglie”. Per la ristrutturazione di queste 4 comunità la Regione Veneto ha contribuito con 2,3 milioni di euro. Le 4 comunità residenziali potranno ospitare 25 utenti e si diversificano in due comunità alloggio che saranno attivate per l’accoglienza di utenti attualmente in una comunità terapeutica residenziale protetta per consentire percorsi riabilitativi e di reinserimento sociale e in due comunità alloggio destinate a pazienti provenienti dal territorio che richiedono interventi di media-lunga assistenza e saranno gestite in convenzione con il privato sociale. Valdegamberi ha sottolineato che tali residenze sono un elemento di congiunzione importante tra il settore sociale e quello sanitario e rispondono in modo coerente al modello veneto basato sul funzionamento dell’integrazione sociosanitaria. Queste realizzazioni dell’Azienda Ulss n. 6 confermano la positiva attività delle politiche sociali a Vicenza che, tra l’altro, lo ricordo, è al primo posto per il gradimento dei servizi sociali da parte dei cittadini all’interno del territorio regionale”. Infine, Valdegamberi ha ricordato che, pur in presenza di ristrettezze economiche notevoli, il bilancio regionale ha aumentato le risorse a favore del settore della non autosufficienza che la giunta regionale ritiene prioritaria all’interno delle proprie politiche. .  
   
 

<<BACK