|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Marzo 2009 |
|
|
  |
|
|
L’INTERPORTO DI BOLOGNA VINCE INDUSTRIA 2015 E PARTECIPA A SLIMPORT, UN PROGETTO DA 32 MILIONI DI € E 40 PARTNER INDUSTRIALI E SCIENTIFICI IMPLEMENTERANNO UN NUOVO SISTEMA DI GESTIONE PER LA LOGISTICA PORTUALE E L’INTERMODALITÀ
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 10 marzo 2009: L’interporto di Bologna è nella lista dei 40 partner industriali e scientifici che lavoreranno nel corso dei prossimi tre anni per sviluppare un nuovo sistema tecnologico a supporto di un’intermodalità più efficiente che, attraverso l’ottimizzazione dei processi operativi legati ai flussi di traffico, consentirà un’effettiva riduzione dei tempi di transito delle merci nei nodi del trasporto. L’interporto di Bologna, da anni impegnato a livello internazionale nella ricerca e nella messa a punto di soluzioni innovative a favore del riequilibrio modale e al servizio del sistema produttivo locale, conferma, dunque, la sua posizione di assoluto primo piano nella diffusione di know how ed esperienza di alto livello. Il progetto Slimport, uno dei pochissimi finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito del Programma Industria 2015, si sviluppa partendo dal ruolo strategico dei porti quali principali punti di raccordo tra il trasporto via mare e i trasporti terrestri, per poi allargarsi a raggiera verso gli altri nodi del trasporto, quali gli interporti. L’interporto di Bologna non sarà soltanto un partner del progetto. Ad esso è stato affidato il coordinamento di quelle attività da cui scaturiranno proposte concrete per la pianificazione e l’ottimizzazione di tutti i processi che avvengono all’interno dei terminal intermodali e lungo le catene logistiche. Se l’obiettivo principale del programma Industria 2015 è l´uscita dalla situazione di crisi dell’economia italiana attraverso il finanziamento di azioni che facilitino l’avvio di processi industriali innovativi e valorizzino le singole competenze generando così nuova ricchezza, “l’Interporto di Bologna sarà, allora, ancor più contento di contribuire alla svolta che, ci auguriamo, il nostro Paese si troverà presto a compiere” (cfr. Alessandro Ricci – Presidente Interporto Bologna Spa). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|