|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Giugno 1998 |
|
|
  |
|
|
I COSTI AMBIENTALI E SOCIALI DELLA MOBILITÀ IN ITALIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 10 giugno 1998 - Il 19 giugno (inizio ore 9. 00 presso Palazzo Altieri a Roma) si svolge il convegno sul tema: "I costi ambientali e sociali della mobilità in Italia", organizzato da Ferrovie dello Stato e Amici della Terra. Nell´annuncio si rileva che ogni anno in Italia i mezzi di trasporto, in particolare quelli su strada, causano costi ambientali e sociali di molte decine di migliaia di miliardi. Per costi ambientali e sociali, detti anche costi esterni, si intendono quelli non sostenuti dagli utenti dei mezzi di trasporto, che però in vario modo ricadono sulla collettività . Si tratta di costi ambientali e sanitari provocati dall´ inquinamento atmosferico; dei costi legati all´effetto serra; di quelli causati dall´ inquinamento acustico, dalla congestione del traffico e dagli incidenti. Gli alti costi esterni dei trasporti falsano inoltre prezzi e competitività dei vari modi di trasporto. Gli Amici della Terra, con il supporto delle Ferrovie dello Stato, hanno effettuato un primo studio sistematico dei costi esterni dei trasporti in Italia. Sulla base dei parametri indicati dall´Unione Europea sono stati calcolati e messi a confronto i costi esterni delle principali modalità di trasporto (strada, rotaia e aereo), giungendo a una stima complessiva dei costi esterni in Italia che supera il 9% del Prodotto Interno Lordo. Lo studio, rivolto a Governo, istituzioni, forze politiche e sindacali, imprese, utenti e cittadini, fornisce la base conoscitiva necessaria per avviare una nuova politica dei trasporti che tenga conto di tali costi. All´ incontro interverranno, fra gli altri, Claudio Dematté (Presidente Ferrovie dello Stato), Rosa Filippini (Presidente Amici della Terra), Enrico Mingardi (Presidente Federtrasporti), Ernesto Stajano (Presidente Commissione Trasporti Camera), Giancarlo Cimoli (Amministratore Delegato Ferrovie dello stato), Edo Ronchi (Ministro dell´Ambiente), Claudio Burlando (Ministro Trasporti). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|