Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Marzo 2009
 
   
  CONOSCIAMO LE STELLE:BIELMONTE, SABATO 28 MARZO 2009 (OASI ZEGNA, IN PIEMONTE NELLA PROVINCIA DI BIELLA) ITINERARIO NOTTURNO CON RACCHETTE DA NEVE

 
   
   Il territorio dell’Oasi Zegna è un’ampia area protetta che si snoda tra la cerchia alpina e la pianura Padana, ideale per vivere la montagna nei suoi molteplici aspetti in ogni stagione dell’anno, grazie ad un’ampia varietà di iniziative tra sport, natura e divertimento. Nel 2009, proclamato dall’Onu Anno Internazionale dell’Astronomia, l’Oasi Zegna valorizza con particolare attenzione il patrimonio del cielo, proponendo itinerari che conciliano la passione per l’escursionismo in montagna con l’osservazione e la scoperta delle stelle, con l’obiettivo di educare alla scoperta ed alla conoscenza. Durante la stagione invernale, alla tradizionale passeggiata con le ciaspole è associata l’osservazione del cielo e una lezione sulle stelle condotta da personale scientifico esperto, alla riscoperta di luoghi solitari e spazi silenziosi, dove la distanza dalla città restituisce al visitatore il buio e “le notti più alte di questo nord-ovest bardato di stelle”. In occasione della luna nuova e dopo il successo riscosso a febbraio, vi segnaliamo il prossimo appuntamento: sabato 28 marzo, Bielmonte Conosciamo Le Stelle In una zona particolarmente priva di inquinamento luminoso, esperti conoscitori del territorio accompagneranno i visitatori lungo un percorso segnalato. Il ritmo della passeggiata sarà modulato in funzione di brevi soste durante le quali una guida esperta inviterà all’osservazione del cielo e dei corpi celesti, in una miscellanea di natura, scienza, storia e leggenda. Saranno ben visibili le costellazioni tipiche della stagione invernale, molto luminose e facilmente individuabili (i bellissimi ammassi aperti delle Iadi e delle Pleiadi, la nebulosa di Orione – che è la "nursery" di stelle più vicina a noi – la Galassia in Andromeda, etc. ). E’ consigliato l’uso del binocolo. L´appuntamento è presso la Birreria Chalet sul piazzale principale di Bielmonte alle 18:00. La partenza è prevista per le 18:30 e il rientro per le 20:00. Al termine della passeggiata è prevista una cena tipica (facoltativa). Tutto è soggetto alle condizioni metereologiche, quindi è necessario chiedere conferma almeno un paio di giorni prima dell’uscita. Per informazioni e prenotazione (obbligatoria): Birreria Chalet Bielmonte tel. 015. 744126 .  
   
 

<<BACK