Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 01 Settembre 1998
 
   
  BORSELLINO ELETTRONICO: COSTITUITA LA "PROTON WORLD INTERNATIONAL"

 
   
  Bruxelles, 1 settembre 1998 - A fine luglio American Express, Banksys, Erg e Visa International hanno annunciato di essere diventati azionisti di "Proton World International" (Pwi), una società sussidiaria di recente costituzione, che gestisce le risorse tecnologiche della carta a microcircuito Proton sviluppata da Banksys. La nuova società proseguirà nello sviluppo e nella diffusione delle applicazioni Proton per le carte a microcircuito. I termini della partecipazione azionaria non sono stati resi noti. Proton World International è tra i primi fornitori al mondo di tecnologia per le carte a microcircuito. La sua applicazione di borsellino elettronico è una delle più diffuse nel mondo, con 30 milioni di borsellini utilizzabili presso 200. 000 punti di accettazione in 15 Paesi. In Australia, Belgio, Olanda, Svezia e Svizzera sono gi in atto programmi di borsellino elettronico Proton a livello nazionale. In Belgio le carte basate su tecnologia Proton generano ogni mese oltre 2, 3 milioni di transazioni. Pwi supporter una serie di tecnologie e specifiche per fornire soluzioni aperte, interoperabili e mondiali per le carte a microcircuito. La nuova società supporterà inoltre la realizzazione delle Common Electronic Purse Specifications (Ceps), alla cui definizione sta attualmente lavorando un gruppo di specialisti del settore, per assicurare l´interoperabilità degli schemi di borsellino elettronico in tutto il mondo. Grazie all´appoggio di Pwi e di altri operatori chiave del settore, circa il 90% dei borsellini elettronici del mondo dovrebbero conformarsi alle specifiche e diventare interoperabili nel prossimo futuro. La nuova società sosterrà inoltre lo sviluppo di Java quale interfaccia di programmazione e prevede di utilizzare Visa Open Platform, così come altre specifiche, per lo sviluppo delle carte a microcircuito. Armand Linkers, direttore generale di Pwi, ha detto che "il mercato globale riconosce Proton come una delle tecnologie di punta per le carte a microcircuito, con una provata esperienza nel lancio di programmi a livello nazionale, soluzioni complete e livelli di sicurezza end-to-end all´avanguardia. La creazione di Pwi rappresenta un grande passo avanti nello sviluppo di Proton come pacchetto di soluzioni globali ed interoperabili per le carte a microcircuito". Le applicazioni Proton già disponibili includono funzionalità di borsellino elettronico per acquisti di importo limitato presso negozi, distributori automatici e telefoni pubblici, funzionalità di commercio elettronico e controlli di sicurezza. Pwi proseguirà nello sviluppo e nella realizzazione di queste ed altre applicazioni Proton, nonche´ di carte che abbinano su un unico supporto applicazioni con e senza contatto, per utilizzo sui mezzi di trasporto pubblici. Inoltre, Proton supporterà l´euro: i titolari di carte basate su Proton potranno effettuare acquisti in euro senza dover richiedere l´emissione della nuova carta. Il sostegno di Pwi alle specifiche Ceps consentirà inoltre ai titolari di carta di effettuare transazioni in euro anche all´estero. .  
   
 

<<BACK